
DISPONIBILE
|
Henri Gougaud
Le sette penne dell'aquila
La vita straordinaria di uno sciamano alla scoperta di sé
Il Punto d'Incontro
Pag. 320 Formato: 14 x 21,5 cm Anno: 2008 ISBN: 978-88-8093-614-5
€. 13.90 €. 13.20 (-5%)
Luis Ansa, il protagonista del libro, non è un personaggio da romanzo, ma un uomo reale, nonché un potente sciamano. Semplicemente preferisce l'anonimato e ha scelto di parlare attraverso la scrittura di un autore del calibro di Henri Gougaud. La sua storia parte da lontano, dall'infanzia in Argentina, fino ad arrivare agli eventi che l'hanno condotto in Francia, dove vive ancora oggi. Lasciò molto presto la casa del padre, a Cordoba, ai piedi della Sierra Grande, subito dopo la morte della madre, un'indiana quechua, l'unico essere che avesse mai amato. Luis non riusciva ad accettare il fatto che lei fosse morta lontano da lui, in una terribile notte di tempesta: preferì pensare che fosse fuggita dalla città per raggiungere il suo popolo sulle montagne.
Partì quindi alla sua ricerca, accompagnato dall'incessante tristezza dei bambini abbandonati. Un giorno, quello che lui definisce "il-caso-che-non-esiste" volle che incontrasse El Chura, il guardiano delle rovine di Tiahuanaco. El Chura era uno stregone. Uno sciamano. Lo istruì e poi lo spinse a partire alla ricerca delle pietre viventi e delle sette penne dell'aquila, i sette segreti della vita. L'errare di Luis fu lungo, strano, tormentato. Altri maestri lo accolsero e lo guidarono, don Benito, il vecchio Chipès, padre Sebastiàn, anche alcune donne. Un itinerario dove ogni incontro, ogni avvenimento, anche il più triviale, divenne un passo verso "quello che fa sì che la vita non trascorra invano".
Henri Gougaud nasce nel 1936 a Carcassonne. A quindici anni prende una decisione: diventerà un poeta. All'università scopre il mondo dei racconti orali, la letteratura degli illetterati che attraversa le epoche solo grazie alla parola. Capisce che il suo desiderio è innanzitutto scrivere. Nel 1969 fonda una casa editrice, Bélibaste, e nel 1973 pubblica il suo primo libro. Da quel momento seguiranno romanzi, raccolte di racconti e di leggende, novelle. Gougaud si rifà alla tradizione dei saltimbanchi, personaggi senza tempo in grado di improvvisare uno spettacolo all'angolo di una strada: "I loro racconti mi hanno nutrito per tutta la vita, mi hanno reso quello che sono. Come? Non lo so, è il loro segreto".
Altri libri di Sciamanesimo
Altri libri dell'autore: Henri Gougaud
Altri libri dell'editore: Il Punto d'Incontro
Scheda dell'autore: Henri Gougaud
|
informazioni sull'Autore: Henri Gougaud
Henri Gougaud nasce nel 1936 a Carcassonne. A quindici anni prende una decisione: diventerà un poeta. All'università scopre il mondo dei racconti orali, la letteratura degli illetterati che attraversa le epoche solo grazie alla parola. Capisce che il suo desiderio è innanzitutto scrivere. Nel 1969 fonda una casa editrice, Bélibaste, e nel 1973 pubblica il suo primo libro. Da quel momento seguiranno romanzi, raccolte di racconti e di leggende, novelle. Gougaud si rifà alla tradizione dei saltimbanchi, personaggi senza tempo in grado di improvvisare uno spettacolo all'angolo di una strada: "I loro racconti mi hanno nutrito per tutta la vita, mi hanno reso quello che sono. Come? Non lo so, è il loro segreto".
Le ultime novità di questa categoria
|