Pag. 120 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1998 ISBN: 978-88-86640-18-3
€. 6.00 €. 5.70 (-5%)
La Pasqua, il Wesak e la Giornata Mondiale dell’Invocazione rappresentano il fulcro della nuova spiritualità, collegata ai Pleniluni. Il Plenilunio è l’apertura di una PORTA di comunicazione con i mondi spirituali. Ogni uomo e ogni donna possono, in questi momenti particolari, cooperare con i Grandi Esseri che guidano il destino dell’Umanità. Fra tutti i Pleniluni quello dell’Ariete, del Toro e dei Gemelli rivestono un’importanza speciale. Un libretto di istruzioni su come vivere spiritualmente il NUOVO MILLENNIO.
INDICE Prefazione I Pleniluni Il Ritmo Il Ritmo Mensile Sinossi Le Feste e il Ciclo Il Solstizio d’Inverno e il Natale - Il Perdono - Piantare il Seme La Pasqua - Morte e Risurrezione di un Dio-Uomo - Il Simbolo della Croce - Il Passaggio - Le Forze di Resurrezione Il Wesak - La divulgazione - Gli scopi del Wesak - Dopo il 1946 - La decisione del Buddha - Il 1981 - La nuova nota - Riconoscimenti - La Festa della Luce - Cultura ed Educazione - La Cerimonia dell’Acqua La Giornata Mondiale dell’Invocazione - La Grande Invocazione - Risolve i problemi dell’Umanità - Il significato - Come si pronuncia La preparazione alle Feste La purificazione Meditazione di gruppo per il plenilunio Le note appropriate ad ogni segno zodiacale Lessico schema di meditazione Bibliografia Un solo Wesak