www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Pseudo Bernardo
Le meditazioni necessarie
Il Leone Verde
Pag. 80
Formato: 11,5 x 16,5 cm.
Anno: 1998
ISBN: 978-88-87139-12-9


€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

Secondo l’ascetica cristiana la meditazione morale è un momento ineliminabile del percorso di realizzazione interiore. In questo testo, a lungo attribuito a S. Bernardo, vengono esposte in modo semplice e diretto le meditazioni fondamentali per la vita spirituale: la dignità dell’anima, la pochezza del corpo, il degno e l’indegno nell’uomo, l’esame di sé e la custodia del cuore, la costruzione della coscienza, il modo di pregare, i nemici dello spirito, la considerazione della morte, gli eventi oltretombali, la rinascita in Cristo, i premi celesti... In poche, sentite, essenziali parole anche il lettore meno esperto avrà ben chiari gli strumenti e gli atteggiamenti necessari (secondo la tradizione cristiana medievale) per far crescere la propria anima.

Dall'Introduzione
Le la meditazione fa parte a pieno titolo della vita spirituale cristiana fin dalle origini, è solo col passare dei secoli e col culmine della mistica medievale che si giunge a definire con esattezza e puntualità come la meditazione vada distinta da altri gradi dell’ascetica e da tecniche complementari. In particolare, furono i due grandi Vittorini (Ugo e Riccardo) e la sistemazione tardomedievale di Gerson a cercare di definire al meglio la posizione mediana tenuta dalla meditazione nella via del perfezionamento interiore; questa posizione risulta chiarissima dalla puntuale esplicazione della Teologia mistica di Gerson, dove alla meditazione spetta la posizione centrale nella terna riflessione-meditazione-contemplazione (cogitatio-meditatio-contemplatio). Se i termini estremi sono accomunati, nel loro divergere, dalla facilità (facilità della riflessione, nel muoversi senza freni del pensiero da un argomento all’altro - facilità della contemplazione, nel librarsi libera dai vincoli del pensiero discorsivo), sta proprio alla centrale fase meditativa di colmare lo iato e farsi carico della fatica inerente all’elevazione della mente...

Dal Prologo
1. Molti conoscono molto, ma non conoscono se stessi; osservano con attenzione gli altri, ma trascurano di guardare sé. Cercano Dio nelle cose esteriori, ma trascurano l’interiorità, dove invece abita Dio. Ch’io torni dunque dall’esteriorità verso l’interiorità, e ascenda dalle cose inferiori alle superiori, affinché possa conoscere donde vengo e dove vado, chi e da cosa sono, così da giungere tramite la conoscenza di me a quella di Dio. Invero, quanto più progredisco nel conoscermi, tanto più m’appresso a conoscere Dio. Secondo l’uomo interiore scopro nella mente mia tre cose con cui medito, miro e desidero Dio: esse sono la memoria, l’intelligenza e la volontà (o amore). Con la memoria, ricordo; con l’intelligenza, miro grazie all’occhio della mente [intueor]; con la volontà, accolgo in me [amplector]. Quando mi ricordo di Dio, lo rinvengo nella memoria, dove indago su lui e in lui, secondo quanto si degna di donarmi. Con l’intelligenza miro cosa sia Dio in sé, cosa negli angeli, cosa nei santi, nelle creature e negli uomini. In sé Dio è incomprensibile, poiché principio e fine: principio senza principio, fine senza fine. Attraverso me capisco quanto sia incomprensibile, giacché non capisco me stesso, che da lui fui fatto. Negli angeli è fine del desiderio, perché dentro di lui desiderano fissare lo sguardo; nei santi è motivo del piacere, perché in lui senza interruzione si rallegrano; nelle creature è degno d’ammirazione, perché tutto crea con forza, governa con sapienza, distribuisce con generosità; negli uomini è meritevole d’amore, perché è il loro Dio ed essi sono il suo popolo. Abita in loro come nel suo tempio, e loro sono il suo tempio; non sdegna né gli individui, né le moltitudini. Chiunque lo ricordi, intenda e ami, è con lui...

  • Altri libri di Cristianesimo
  • Altri libri dell'autore: Pseudo Bernardo
  • Altri libri dell'editore: Il Leone Verde
  • Scheda dell'autore: Pseudo Bernardo

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
    Oltre la Sfera
    Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
    Noi Siamo Universo
    L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
    Magnum Opus Sutra
    Indagare agire risolvere
    Biogenealogia
    Le Radici dell'Anima
    Curarsi con lo Yantra Yoga
    Dalla medicina tibetana al corpo sottile
    Il Lato Amaro dello Zucchero
    Incontro con Uomini Straordinari
    Come Bere Acqua di Mare
    Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
    Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
    Giallo Indiano
    Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
    in Medicina Cinese
    L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
    La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
    Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
    Il Mondo Astrale e il Devachan
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it