|

DISPONIBILE
|
Jean Albert Belin
Le Avventure del Filosofo Sconosciuto
Alla ricerca della pietra filosofale
Mediterranee
Pag. 280 Formato: 14,5 x 22,5 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-2722-714-5
€. 27.50 €. 26.12 (-5%)
Novità
Abate benedettino in odore di alchimia, poi autorevole vescovo della diocesi di Bellay, autore tanto di opere teologiche e pastorali di chiara ispirazione controriformista quanto di operette apologetiche sulla grande Opera, sulla medicina magnetica e sulla talismanica, introdotto a corte e stimato dallo stesso Luigi XIV, di Jean-Albert Belin (1610-1677) ci rimangono pochi e disorganici dati biografici.
La sua opera più famosa, di cui diamo qui la prima traduzione italiana, Les Aventures du Philosophe Inconnu en la recherche et l’invention de la Pierre Philosophale (1646), è divisa in due parti: la prima narra, con una vena non priva di spunti satirici e umoristici, le strampalate avventure di un giovane cercatore dei segreti dei Filosofi e dei suoi strani incontri con una varia sequela di imbroglioni e soffiatori; la seconda si sviluppa invece sull’apparizione di una bellissima ninfa iniziatrice che allatta teneramente lo sfinito alchimista e che, attraverso trois discours auxquels tout le secret de la Pierre Philosophale est enseigné, lo conduce alla conoscenza.
Altri libri di Alchimia
Altri libri dell'autore: Jean Albert Belin
Altri libri dell'editore: Mediterranee
Scheda dell'autore: Jean Albert Belin
|
informazioni sull'Autore: Jean Albert Belin
Jean-Albert Belin (1615-1677), nato in una facoltosa e importante famiglia di Besançon, si laurea in teologia all’Università di Bruges. Entra a far parte dell’ordine dei Benedettini e si consacra alla vita religiosa. Diventa Gran Priore e ottiene un certo successo come predicatore a Parigi dove tiene delle conferenze sulla fede cristiana. Nel 1665, probabilmente grazie agli appoggi della sua potente famiglia, diventa vescovo di Belley.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |