
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Sébastien Balibar
L'Atomo e la Mela
Dodici storie di fisica contemporanea
Bollati Boringhieri
Pag. 188 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2009 ISBN: 978-88-339-2016-0
€. 26.00 €. 24.70 (-5%)
Come mai nella disposizione dei semi di un girasole o delle scaglie di una pigna si ritrovano sempre i medesimi numeri? Che cosa avviene all’interno degli atomi? Come è stato possibile calcolare l’età dell’Universo? Perché le previsioni dei meteorologi e degli economisti non sono affidabili sul lungo termine? È a partire da domande semplici come queste che Sébastien Balibar, fisico con il gusto dell’affabulazione, ci invita a riscoprire il legame che unisce l’osservazione dei fenomeni del mondo con la scienza più avanzata.
In un itinerario variegato che, prendendo le mosse dalle esperienze umane e di ricerca dell’autore, si snoda attraverso alcune questioni fondamentali della fisica contemporanea, ciascuno dei capitoli riporta le astrazioni di questa disciplina alla vita quotidiana e ci introduce ai paradossi della meccanica quantistica, alle applicazioni molteplici della teoria del caos, alle questioni aperte della cosmologia.
Altri libri di Scienze olistiche
Altri libri dell'autore: Sébastien Balibar
Altri libri dell'editore: Bollati Boringhieri
Scheda dell'autore: Sébastien Balibar
|