|

DISPONIBILE
|
Michel Odent
L'Agricoltore e il Ginecologo
L'industrializzazione della nascita
Il Leone Verde
Pag. 131 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2006 ISBN: 978-88-87139-99-0
€. 16.00 €. 15.20 (-5%)
Sembra il titolo di una favola moderna: durante uno scambio di idee, l'agricoltore e il ginecologo comprendono fino a che punto hanno entrambi manipolato le leggi della Natura ed analizzano le impressionanti similitudini fra l¹industrializzazione dell¹agricoltura e quella del parto, ambedue sviluppatesi nel corso del ventesimo secolo. In entrambe le circostanze, ogni innovazione è stata sempre presentata come la soluzione a lungo attesa di un vecchio problema. Ad esempio, l'avvento di potenti insetticidi sintetici ha ridotto i costi e incrementato la produttività agricola in maniera drastica e veloce. È facile comprendere perché vengano usati in modo così abituale e diffuso.
Allo stesso modo, l'avvento di una tecnica moderna e sicura di taglio cesareo ci ha offerto nuove e serie ragioni per creare enormi reparti ospedalieri di ostetricia, di modo che tutte le donne possano partorire avendo a disposizione una sala operatoria e uno staff di medici specialisti. Alle immediate reazioni entusiastiche hanno fatto eco le voci di un ristretto numero di scettici, che hanno manifestato dubbi e paure riguardo alle probabili ripercussioni a lungo termine derivanti da un uso diffuso di pratiche o punti di vista nuovi e poco sperimentati. Sebbene i ripetuti avvertimenti venissero apparentemente ignorati, hanno tuttavia stimolato la crescita di atteggiamenti "alternativi" e hanno costituito la base di "movimenti" organizzati, con la partecipazione di un numero sempre crescente di consumatori.
Al volgere del secolo, la storia dell'agricoltura industriale ha subìto un'improvvisa accelerazione: in seguito a una serie di calamità, in particolare il morbo della mucca pazza e l'afta epizootica, è avvenuta una presa di coscienza collettiva. Al contrario, la nascita industriale non ha ancora raggiunto la stessa fase storica. Quale disastro dobbiamo aspettarci?
Altri libri di Gravidanza e parto
Altri libri dell'autore: Michel Odent
Altri libri dell'editore: Il Leone Verde
Scheda dell'autore: Michel Odent
|
informazioni sull'Autore: Michel Odent
Michel Odent, nato in Francia nel 1930, di formazione medico chirurgo, da circa 50 anni si dedica all'ostetricia ed è considerato a livello mondiale uno dei pionieri del parto naturale. Ha fondato a Londra il Primal Health Research Centre, per promuovere e raccogliere la ricerca sugli effetti a lungo termine delle esperienze del periodo compreso tra il concepimento e il primo compleanno. E' autore di più di 80 articoli pubblicati su riviste mediche e scientifiche, nonchè di 13 libri divulgativi tradotti in 22 lingue. In italiano sono stati pubblicati di recente "L'agricoltore e il ginecologo", "La scientificazione dell'amore" e "Il cesareo".
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |