
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Benjamin Bernard Beck
L'abilità Tecnica degli Animali
Bollati Boringhieri
Pag. 296 ISBN: 978-88-339-5039-6
€. 25.82 €. 24.53 (-5%)
Che cosa significa "uso di arnesi"? L'autore lo spiega fin dalle prime pagine, dandone una definizione precisa e inequivocabile. Un oggetto, animato o no, per essere considerato un arnese deve trovarsi al di fuori del corpo dell'animale e deve essere tenuto o portato dall'animale nel momento in cui viene usato o poco prima; infine occorre che l'animale stabilisca l'orientamento corretto tra arnese e incentivo. Tenendo come punto di riferimento questa definizione, l'autore presenta una rassegna assai ricca e scientificamente documentata di comportamenti che possono essere catalogati come uso di arnesi da parte di molti animali, specialmente invertebrati, uccelli e mammiferi, tra cui in primo piano scimmie e scimmie antropoidi. Non è stato però solo il desiderio di acquisire una più approfondita e completa conoscenza dei repertori comportamentali degli animali oggi esistenti la molla che ha spinto l'autore a dedicare più di dieci anni allo studio diretto del comportamento tecnico di soggetti che vivono sia allo stato libero sia in cattività, e a indagare gli aspetti ontologici, ecologici, evolutivi e cognitivi di tale comportamento. In realtà il materiale raccolto rappresenta anche una fonte di dati, complementare e preziosa, per trarre deduzioni affidabili sul ruolo che gli utensili hanno avuto nell'evoluzione umana. L'uso e la costruzione di utensili sono infatti da considerarsi soltanto come uno dei molti fattori selettivi e un elemento temporalmente secondario nell'evoluzione dell'intelligenza umana: a innescarne i momenti selettivi più intensi fu piuttosto il modo di vita dei cacciatori-raccoglitori che, impegnati a perfezionare un sistema sociale e di sussistenza, pervennero al possesso di capacità cognitive più evolute.
Altri libri di Animali e Etologia
Altri libri dell'autore: Benjamin Bernard Beck
Altri libri dell'editore: Bollati Boringhieri
Scheda dell'autore: Benjamin Bernard Beck
|
informazioni sull'Autore: Benjamin Bernard Beck
Benjamin Bernard Beck, nato nel 1939 negli Stati Uniti, ha conseguito il dottorato in psicologia nel 1967 all'Università di Chicago, dove attualmente svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Antropologia. Responsabile dal 1982 della sezione "Primati" presso il National Zoological Park della Smithsonian Institution di Washington, Beck si è dedicato allo studio diretto degli animali e del loro habitat in diverse parti del mondo, tra cui l'Africa orientale e centrale, il Giappone e la penisola di Cape Cod, Massachisetts.
Le ultime novità di questa categoria
|