Pag. 250 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2010 ISBN: 978-88-87944-86-0
€. 22.00 €. 20.90 (-5%)
Una lettura del corpo partendo dalle radici ebraiche e dai valori numerici per comprendere i messaggi che ci inviano quotidianamente membra e organi.
Per la Bioermeneutica di Georges Lahy tutto ciò che ha un nome è simile a un libro che può essere aperto e interpretato a qualsiasi livello conoscitivo. Il nome di ogni parte anatomica è carico di misteri che la lingua ebraica sa rivelare e definire, e l’arte cabbalistica della trasposizione delle lettere (Tseruf) ne fa vibrare la sostanza più intima e aiuta ad attribuire ad ogni male le relative parole chiavi, che diventeranno la via di accesso alla guarigione. La trasposizione delle tecniche di lettura della Qabalah viene applicata al corpo e alla sua storia, svelando un’antica arte terapeutica iniziatica di grande valore anche per il pubblico moderno.
Georges Lahy (Virya) è studioso di mistica ebraica da oltre trenta anni e autore di numerose opere sulla Qabbalah. Riconosciuto specialista di Qabbalah mistica, fu iniziato a tali studi dal grande cabbalista iemenita Rav Meir Yefath. Lahy è specializzato sia in scritti ebraici antichi sia nei vari orientamenti della Qabbalah moderna. Dirige dei centri studi internazionali nei quali approfondisce i collegamenti tra le pratiche mistiche ebraiche e quelle delle altre tradizioni.