www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 4 prodotti, € 117.80 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Arisleo
La Turba dei Filosofi
Mediterranee
Pag. 136
Formato: 13,5 x 21,5 cm.
Anno: 1997
ISBN: 978-88-272-0222-7


€. 14.46 €. 13.74 (-5%)

  

La dottrina alchemica dal mondo greco è pervenuta fino a noi attraverso il mondo arabo. Di tale viaggio la Turba costituisce riassunto e testimonianza, ricongiungendo idealmente, nella forma e nei contenuti, i filosofi passati e quelli più recenti, in un dibattito che doveva riunire i punti essenziali della teoria e della pratica dei diversi insegnamenti. L'opera porta sulla scena antichi greci e nuovi filosofi. Tra i greci, Iximidrus, Exumdro, Pandolfo, Arisleo, Luca, Lucustor, e Eximene sono stati riconosciuti dagli studiosi per essere probabilmente Anassimandro, Anassimene, Empedocle, Archelao, Leucippo, Ecfanto e Senofane.

Dei filosofi presocratici si è notato che i discorsi riportati, pur se riferiti ad argomenti ermetici, sono coerenti con le teorie che venivano loro attribuite in età classica. A questi si aggiungono Anassagora, Parmenide, Democrito, lo stesso Socrate, Platone e, primo tra tutti, il grande Pitagora, considerato il Maestro per eccellenza. Altri filosofi che compaiono nella fittizia assemblea sono evidentemente arabi o persiani.

Per quanto riguarda i contenuti, è facile rendersi conto della continuità dottrinale dall'epoca più antica. Dal momento che la Grande Opera è un dato obiettivo e sperimentale, non vi si possono trovare né modifiche né insegnamenti originali. Singolare tuttavia è il punto di vista in cui si pone il Maestro che di volta in volta parla: cosmologico, spirituale, metafisico, morale o altro, a seconda dell'applicazione che vuol farne e del simbolismo usato.

Nel caso della Turba il linguaggio è in massima parte ancora quello greco alessandrino e l'unica novità è l'insistenza iniziale sul tema delle Nature e degli Elementi, della loro mutua circolarità e conversione. Tutto induce a ritenere che questa sia una teorizzazione nuova, nata in ambito arabo, almeno in una forma così dettagliata. L'opera ebbe un'enorme importanza nella costruzione della tradizione ermetica occidentale. Studiata da tutti, citata da molti, inaugurava il tipo di quelli che saranno chiamati "Rosari", cioè antologie di brani scelti, riuniti coerentemente da uno studioso che cercava di risolvere il problema della comprensione dell'insegnamento alchemico, di norma disperso tra più autori; o dallo stesso autore in uno o più testi.
 
La Turba è opera anonima, essendo l'attribuzione ad Arisleo-Archelao evidentemente leggendaria. La traduzione di Paolo Lucarelli segue l'edizione a stampa comparsa nel Theatrum Chemicum, confrontata con quella della Biblioteca Chemica Curiosa, tratta probabilmente dalla stessa fonte. Il Discorso di un Anonimo completa la presente edizione, e riprende, come sarà fatto spesso negli scritti di alchimia medioevale, il simbolismo della Turba, per tradurlo poi in un recipe semplicissimo, che ci riconduce al vero e autentico insegnamento che si voleva trasmettere.

  • Altri libri di Alchimia
  • Altri libri dell'autore: Arisleo
  • Altri libri dell'editore: Mediterranee
  • Scheda dell'autore: Arisleo

  • informazioni sull'Autore: Arisleo
    Arisleo figura leggendaria, ignota, alla quale è attribuita la Turba Philosophorum. In questo testo, esso se ne dichiara l'autore e dice, inoltre, di essere un discendente di Pitagora. Sulla base di alcune curiose varianti ortografiche dei termini chimici e dei nomi propri greci presenti nell'opera, alcuni studiosi moderni hanno ipotizzato che Arisleo non sia stato greco ma arabo, oppure ebreo.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
    La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
    Verità dei Misteri e Impulsi di Natale
    Il Mondo Astrale e il Devachan
    Il Significato Occulto del Perdono
    Un Giardino per Cambiare il Mondo
    Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
    Iniziazione alla Biotransenergetica
    Teoria e prassi psicoterapeutica
    Studi sull'Induismo
    Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
    Il Respiro Illuminato
    Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
    Le Leggi dello Spirito
    Una storia di trasmutazione
    Wireless 2
    Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
    Il Libro delle Opere Divine
    Dal Sogno al Viaggio Astrale
    Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
    Resuscitazioni
    Da Lazzaro a Rol
    Ildegarda Medico
    Cura di sé, degli altri, della Natura
    La Voce che Sorride
    Costruire una profonda relazione con la tua voce
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it