
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Seznec Jean
La Sopravvivenza degli Antichi Dei
Bollati Boringhieri
Pag. 240 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2008 ISBN: 978-88-339-1928-7
€. 23.00 €. 21.85 (-5%)
Alterati nel loro aspetto tradizionale e spesso costretti a servire da involucro di idee morali o speculative, gli antichi dei del politeismo greco hanno continuato la loro avventura fino al Rinascimento e anzi al secolo xvii, sia barocco sia classico. In quest’opera, pubblicata per la prima volta nel 1940 e divenuta in breve uno dei classici contemporanei della storia delle idee e della civiltà, Jean Seznec indaga le forme specifiche di questa sopravvivenza e gli ambiti particolari in cui essa si è compiuta: i sistemi interpretativi elaborati dagli antichi per spiegare l’origine e la natura delle loro divinità, e assimilati dal pensiero storico ed esegetico medievale; la tradizione iconografica, dalle miniature dei manoscritti astronomici e astrologici illustrati fino ai monumentali cicli pittorici che decorano le volte dei palazzi e le cupole delle cappelle; la tradizione mitografica, dalle enciclopedie medievali fino ai grandi trattati italiani tardocinquecenteschi sugli dei.
Jean Seznec (1905-1983) fu professore e direttore del Dipartimento di Lingue romanze della Harvard University dal 1940 al 1950, e quindi professore di letteratura francese a Oxford dal 1950 al 1972. Oltre alle sue ricerche sulle sopravvivenze della tradizione classica, studiò soprattutto il pensiero estetico di Flaubert e di Diderot, curando in particolare una monumentale edizione dei Salons di quest’ultimo.
Altri libri di Miti e Simboli
Altri libri dell'autore: Seznec Jean
Altri libri dell'editore: Bollati Boringhieri
Scheda dell'autore: Seznec Jean
|