
DISPONIBILE
|
Nelson Mandela, Mandla Langa
La Sfida della Libertà
Come nasce una democrazia
Feltrinelli
Pag. 456 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2018 ISBN: 978-88-07-49230-3
€. 25.00 €. 23.75 (-5%)
Novità
Nel 1994 Nelson Mandela è diventato il primo presidente eletto democraticamente in Sudafrica. Fin dall’inizio del mandato, era determinato a prestare servizio per una sola legislatura.
E nel corso dei cinque anni dell’incarico, lui e il suo governo hanno compiuto un’impresa straordinaria, trasformando una nazione lacerata da secoli di colonialismo e apartheid in una democrazia autentica, nella quale tutti i cittadini sudafricani siano uguali di fronte alla legge.
La sfida della libertà è la storia degli anni della presidenza di Mandela, a partire dalle memorie che lui stesso cominciò a scrivere nell’ultimo periodo del suo mandato, senza però riuscire a concluderle.
Oggi Mandla Langa, una delle voci letterarie più autorevoli in Sudafrica, ha completato l’opera e ha portato a termine il progetto incompiuto di Mandela, raccogliendo i suoi appunti, preziosa cronaca in diretta degli eventi, e una grande quantità di materiale d’archivio ancora inedito.
Con un prologo scritto dalla vedova di Mandela, Graça Machel, il risultato è un resoconto vivido e ricco di ispirazione, che ricostruisce giorno dopo giorno la creazione di una nuova democrazia.
E racconta la vicenda eccezionale di un paese che affronta un cambiamento profondo e radicale, testimoniando le sfide vinte da Mandela per rendere realtà la propria visione di un Sudafrica libero.
Altri libri di Biografie e Autobiografie
Altri libri dell'autore: Nelson Mandela, Mandla Langa
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: Nelson Mandela, Mandla Langa
|
informazioni sull'Autore: Nelson Mandela, Mandla Langa
Nelson Mandela è nato nel Transkei, in Sudafrica, il 18 luglio 1918. Nel 1944 si è unito all’African National Congress ed è stato a lungo impegnato nella resistenza contro le politiche di apartheid del National Party, allora al governo, prima di essere arrestato nell’agosto 1962. Mandela è rimasto in carcere per più di ventisette anni, durante i quali la sua reputazione come simbolo della lotta anti-apartheid è cresciuta costantemente. Rilasciato nel 1990, Mandela ha vinto il Nobel per la Pace nel 1993. Nel 1994 è stato il primo presidente eletto democraticamente del Sudafrica. La prima parte della sua autobiografia, Lungo cammino verso la libertà, è stata pubblicata da Feltrinelli nel 1995. Mandela è scomparso il 5 dicembre 2013 all’età di novantasette anni. È autore anche della raccolta Le mie fiabe africane (Donzelli, 2004; Feltrinelli, 2012).
Mandla Langa (nato nel 1950 a Stanger, Durban ) è un poeta sudafricano, scrittore di racconti e romanziere. È cresciuto nella cittadina di KwaMashu . Il suo romanzo The Lost Colors of the Chameleon ha vinto il premio del 2009 al Commonwealth Writers ' (Africa). Langa ha studiato all'Università di Fort Hare, diplomandosi nel 1972 con una laurea in inglese e filosofia. Nel 1976, è andato in esilio e ha vissuto in diversi paesi dell'Africa meridionale, nonché in Ungheria e nel Regno Unito.
Le ultime novità di questa categoria
|