|

DISPONIBILE
|
Lao Tsu
La regola celeste
Tao Te Ching
Giunti Demetra
Pag. 128 Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2001 ISBN: 978-88-440-3243-2
€. 4.90 €. 4.65 (-5%)
Del presunto autore di questo testo, Lao-Tzu, non abbiamo notizie certe, al punto che alcuni lo ritengono un personaggio leggendario. Anche dell'epoca di composizione del testo sappiamo poco: il libro contiene materiali molto antichi, e una copia molto simile al testo oggi conosciuto risale al 167 a.C. Quello che conta è però che da oltre 2000 anni la sapienza raccolta nel Libro del Tao e del Te (cioè della via e della virtù) si pone alla base del misticismo orientale: un'indagine sulla natura ultima delle cose (la via) e il conseguente comportamento che l'uomo deve tenere (la virtù). Un testo poetico e a volte paradossale che si pone come invito e suggerimento per riflettere sulla vita. Pensieri da meditare per ritrovare il proprio spazio interiore.
Altri libri di Taoismo
Altri libri dell'autore: Lao Tsu
Altri libri dell'editore: Giunti Demetra
Scheda dell'autore: Lao Tsu
|
informazioni sull'Autore: Lao Tsu
Lao Tsu, è una figura leggendaria della filosofia cinese, sulla cui reale esistenza vige tuttora un grande dibattito. La tradizione cinese tramanda che sia vissuto nel VI secolo a.C., ma i reperti testuali inducono molti storici moderni a ritenere che egli sia vissuto nel IV secolo a.C., il periodo delle Cento Scuole di Pensiero e degli Stati Combattenti. Lao Tsu è considerato, insieme a Zhuangzi, il fondatore del Taoismo, e viene considerato l'autore del Daodejing (testo sacro taoista). Anche il meno conosciuto Hua Hu Ching (una tradizione orale tramandata da generazioni di monaci taoisti) è spesso attribuito a Lao Tsu.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |