Ernesto Bozzano La Percezione a Distanza di Eventi o Cose
La telestesia, percezione extrasensoriale
Cerchio della Luna
Pag. 221 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2021 ISBN: 978-88-6937-601-6
€. 12.80 €. 12.16 (-5%)
Novità
Nella letteratura occulta e spiritualista, la visitine a distanza era conosciuta come telestesia e chiaroveggenza itinerante.
Descritta anche come "vedere oggetti remoti o nascosti in modo chiaroveggente con l'occhio interiore, o in un presunto viaggio fuori dal corpo".
Lo studio dei fenomeni psichici da parte dei maggiori scienziati iniziò a metà del diciannovesimo secolo.
I primi ricercatori includevano Michael Faraday, Alfred Russcl Wallace. William Crookes e altri.
Il loro lavoro prevedeva principalmente l'esecuzione di test sperimentali, mirati su individui specifici che si pensava fossero dotati di talento psichico.
Più recentemente servizi segreti e reparti militari di molte nazioni hanno continuamente studiato e sperimentato questa facoltà della mente umana.
Ernesto Bozzano è stato uno dei pionieri dello studio dei fenomeni di percezione a distanza e in questo testo ne illustra i meccanismi. L'opera è arricchita dal racconto di numerosi casi di telestesia.
Ernesto Bozzano (1862-1943) è il maggior rappresentante italiano dello spiritismo scientifico. Sostanzialmente autodidatta, Sozzano si occupò da giovane dei più svariati campi del sapere (scienza, letteratura, filosofia), per dedicare poi tutta la vita all'indagine dei fenomeni occulti, sui quali raccolse una vastissima ed eccezionale documentazione, sulla base dell'analisi comparata e della convergenza delle prove. Attingendo alla letteratura specializzata di tutto il mondo, Bozzano ha scritto e ci ha lasciato un'ampia serie di monografie che abbracciano tutto il campo della medianità e della parapsicologia.