|

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Elvio Dal Bosco
La Leggenda della Globalizzazione
Bollati Boringhieri
Pag. 128 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 2004 ISBN: 978-88-339-1522-7
€. 12.00 €. 11.40 (-5%)
La globalizzazione non è una novità, ma essa viene strumentalizzata dal neoliberismo per addebitarle la necessità di ridurre i costi salariali nelle aree sviluppate e reggere quindi la concorrenza delle aree emergenti, deviando così l'attenzione dai guasti prodotti dalle politiche economiche e sociali che si ispirano al «pensiero unico». L'enorme sviluppo delle attività finanziarie a livello nazionale e internazionale, alimentato dall'assoluta libertà dei movimenti di capitali, ha accresciuto fortemente i rischi sistemici e ha ridotto l'efficacia delle politiche delle banche centrali; a livello nazionale, il peso eccessivo della finanza rispetto all'economia reale ha riallocato la spesa finale del PIL a favore dei consumi privati, soprattutto vistosi, e a scapito degli investimenti produttivi, che sono il fulcro dell'accumulazione capitalistica. Il mercato del lavoro è stato investito da una crescente richiesta di flessibilità che, se per certi aspetti può essere considerata positiva, è senz'altro negativa se l'imposizione di forme di lavoro senza regole e non concordate con i lavoratori e con le loro organizzazioni conduce al ritorno a condizioni di lavoro e di vita tipiche dell'Ottocento per fasce crescenti di popolazioni nei paesi capitalistici sviluppati. L'aumento della disoccupazione e il contenimento dei salari mettono in crisi i pilastri del "welfare state" classico: la Stato sociale non è soltanto un ammortizzatore che garantisce una vita dignitosa a tutti i cittadini e uno stabilizzatore automatico che sostiene l'economia nelle fasi negative del ciclo, ma è anche un elemento fondamentale di legittimazione delle democrazie moderne.
Altri libri di Globalizzazione
Altri libri dell'autore: Elvio Dal Bosco
Altri libri dell'editore: Bollati Boringhieri
Scheda dell'autore: Elvio Dal Bosco
|
informazioni sull'Autore: Elvio Dal Bosco
Elvio Dal Bosco, ex dirigente della Banca d’Italia, collabora dal 1996 alle ricerche promosse dall’Associazione Guido Carli. Ha pubblicato Germania economica (1987) e Guida alla relazione della Banca d’Italia (1988) editi da Ediesse e, per il Mulino, L’economia mondiale in trasformazione (1993), dedicato agli anni 80 del Novecento.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |