www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Padmasambhava
La collana delle visioni
col commento del lama Lodro Gyatso
Il Leone Verde
Pag. 128
Formato: 11,5 x 16,5 cm.
Anno: 1998
ISBN: 978-88-87139-06-8


€. 7.23 €. 6.87 (-5%)

Una sintesi essenziale delle fondamentali spiritualità buddhiste, composta nel sec. VIII dal maestro indiano Padmasambhava per i praticanti tibetani, e un chiaro commento sia teorico che pratico, trasmesso oralmente al curatore da un Lama eremita contemporaneo, confluiscono armoniosamente in questo prezioso libro: un tesoro piccolo ma di grande valore che attesta la straordinaria vitalità e la luminosa profondità della tradizione religiosa indo-tibetana. Il testo delinea un percorso evolutivo lungo le principali vie del risveglio alla vera natura della realtà: un viaggio di conoscenza tramite uno o più veicoli, mezzi della saggezza universale; un processo di apertura che per alcuni può essere graduale, per altri a salti oppure diretto.

Lo studio filosofico, gli esercizi di armonizzazione psicofisica, la concentrazione mentale su un punto, le visualizzazioni, i mantra, i gesti simbolici, le offerte rituali, l'iniziazione, la visione della divinità, l'unione con la divinità, la consacrazione delle oblazioni, la creazione graduale del cerchio sacro, la contemplazione del cerchio sacro, il riconoscimento diretto della purezza naturale di tutta l'esistenza, il culto della Grande Madre e le nozze mistiche secondo la rivelazione conclusiva dei tantra, la sottomissione dei demoni, il significato finale del cerchio sacro, i princìpi dei vari tipi di ascesi: questi sono alcuni degli argomenti trattati nel libro, in modo semplice eppure dettagliato, badando sia ad informare che ad istruire, com'è consuetudine nei tradizionali manuali di pratica ad uso degli yoghin buddhisti tantrici.

Dall'Introduzione
I. Presentazione generale
Il testo qui tradotto dal tibetano è un’esposizione sintetica dei princìpi fondamentali delle varie spiritualità buddhiste; in particolare è un’introduzione alla dottrina della “grande completezza”. L’autore è l’importante maestro indiano Padmasambhava, vissuto nel sec. VIII. Nato nel regno di Uddiyana (attuale Swat, Pakistan del Nord), egli studiò e praticò gli insegnamenti buddhisti sia comuni sia esoterici (tantra) e divenne famoso come potente taumaturgo, tant’è che il re tibetano Trison Detsen lo invitò nel Paese delle Nevi, su consiglio dell’importante abate indiano Santaraksita, affinché conquistasse gli spiriti ostili alla diffusione della religione buddhista. In Tibet Padmasambhava trasmise vari insegnamenti tantrici, molti dei quali li occultò come “tesori”, secondo particolari procedure conosciute e seguite ancora oggi dai Lama. In questo modo egli pose le basi della prima tradizione buddhista tibetana, successivamente denominata “scuola antica”. A differenza di altre sue opere, ad esempio il cosiddetto “Libro tibetano dei morti”, il testo qui tradotto non fu occultato per essere riscoperto secoli dopo, bensì è giunto sino ai giorni nostri tramite una lunga trasmissione ininterrotta da maestro a discepolo. Gli argomenti toccati nel testo sono vasti e complessi, ma Padmasambhava li affronta in una prospettiva essenziale, affinché chi li studia possa coglierne il profondo significato senza dilungarsi in sofisticate analisi. Inoltre la brevità del testo lascia spazio alle indispensabili spiegazioni dell’insegnante. Infatti, secondo la tradizione tibetana, tutti gli scritti di questo genere non hanno valore autenticamente spirituale se non sono accompagnati dalla trasmissione orale di un maestro, il quale riempie le parole del testo con l’energia della vera conoscenza, indicandone anche le chiavi di interpretazione a seconda del livello di comprensione dell’allievo. Per queste ragioni la traduzione qui pubblicata è seguita dalla trascrizione del commento orale del Lama Lodrö Gyatso, un maestro tibetano che ebbi modo di incontrare per la prima volta nel novembre del 1991, quando Jampel Dorje Gönpo mi condusse al suo eremo su una montagna dello Himachal Pradesh, in India.

  • Altri libri di Buddhismo
  • Altri libri dell'autore: Padmasambhava
  • Altri libri dell'editore: Il Leone Verde
  • Scheda dell'autore: Padmasambhava

  • informazioni sull'Autore: Padmasambhava
    Padmasambhava, il "Nato dal Loto", leggendario guru buddhista - originario di Uddiyâna, un antico regno indiano situato nella regione dell'attuale Swat (Pakistan del Nord) - che si ritiene abbia introdotto per primo gli insegnamenti esoterici dei tantra in Tibet, contribuendo anche alla fondazione del tempio di Samye risalente al 755.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Medicina ed Etica Vivente
    Secondo l'insegnamento dell'Agni Yoga
    I Sette Tipi
    La tipologia psicosintetica. Scopri i tuoi tipi dominanti
    399 Meditazioni Zen
    Medicina Cinese
    Una guida per tutti
    Il Moderno Samurai
    Manuale di etica per tempi difficili
    Il Grande Libro della Cartomanzia
    Miti e Leggende del Giappone
    Eroi, guerrieri ed esseri soprannaturali
    Miti e Leggende del Giappone
    La Volpe e Altri Animali
    Miti e Leggende del Giappone
    Il Monte Fuji. Il Mare
    Arte e Scienza della Psicoterapia
    La conquista interiore della libertà
    Le Chiavi dell'Enneagramma
    Come sbloccare le più alte potenzialità di ogni tipo di personalità
    Eutonia
    Una Via per la Consapevolezza Corporea
    Namastè
    La Via del Karma alla Felicità
    Luoghi Selvaggi
    Guide per viaggiatori ispirati
    Il Pensiero Nordico
    Trovare la felicità sotto l'aurora boreale
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it