Sintomi, cause e rimedi per la candidosi intestinale e sistemica
Il Punto d'Incontro
Pag. 0128 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020 ISBN: 978-88-6820-709-9
€. 9.90 €. 9.40 (-5%)
Novità
Fai fatica a digerire qualsiasi cosa?
Hai spesso bruciori di stomaco, la pancia gonfia?
L’intestino non funziona come dovrebbe?
Hai provato mille rimedi per aiutare la digestione, da quelli casalinghi ai farmaci, ma senza successo?
Attenzione, potrebbe trattarsi di candidosi.
La Candida è un fungo abitualmente presente nella flora batterica intestinale, ma anche in tutte le mucose (cavo orale, organi sessuali) e sulla cute.
Di norma vive in armonia con la popolazione intestinale.
Tuttavia, può facilmente proliferare a dismisura e causare molti fastidi.
Irritazione e prurito ai genitali, dolore durante i rapporti sessuali, infezioni della bocca, gonfiore addominale, senso di pesantezza, mal di stomaco, intestino che “non lavora”: è tutto riconducibile all’infezione da candida.
Indice:
Cos’è la Candida
Il microbiota intestinale
La disbiosi gastrointestinale
Cause della candidosi
La candidosi gastrointestinale e la sindrome da lieviti
La candidosi extraintestinale, nella donna, nell’uomo e nei bambini
Alessandro Targhetta è medico chirurgo, laureato a Padova nel 1985. Specialista in Geriatria e Gerontologia, è esperto in Omeopatia e in Fitoterapia, docente di Omeopatia in scuole nazionali per medici e farmacisti. Dalla metà degli anni '90 svolge anche la professione di nutrizionista e si interessa in particolare di intolleranze alimentari. Collabora con numerose riviste nazionali, tiene conferenze di Omeopatia, Fitoterapia e Alimentazione naturale in tutta Italia.