
ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
|
Mauro Biglino, Enrico Baccarini
La Caduta degli Dei
Bibbia e testi induisti: la storia va riscritta
Uno Editori
Pag. 550 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2017 ISBN: 978-88-99912-26-0
€. 21.50 €. 20.42 (-5%)
Novità
Da tempo andiamo affermando che gli antichi testi sacri dovrebbero essere analizzati e studiati da esperti appartenenti ad aree diverse da quella teologica e, in totale coerenza con questa convinzione, questo libro vede la collaborazione di studiosi appartenenti a diversi ambiti della scienza: ingegneria, storia, medicina… ed è necessario andare avanti, anzi andare decisamente oltre:la storia dell’umanità va rivista e gli scritti antichi ce ne danno la possibilità. È sufficiente avere il coraggio di osare. Diversi siti archeologici sparsi per il mondo ancora oggi nascondono una conoscenza segreta custodita gelosamente all’interno della propria tradizione culturale. Questo libro attraverso uno studio approfondito e dettagliato, che prosegue da anni, fa emergere incredibili realtà che possono portare a riscrivere totalmente la storia dell’umanità ancor più laddove si sono rese manifeste “tecnologie” e conoscenze avveniristiche in testi antichi migliaia di anni.
In questo libro troverai possibili spiegazioni a:
- Babele: leggenda o rampa di lancio?
- Eliseo compiva miracoli o impiegava la scienza degli elohim?
- Ezechiele e la moderna ingegneria aerospaziale
- La procreazione assistita nel passato.
- Templi antichi: luoghi di culto o centri tecnologici?
- Vimana: carri volanti degli Dei dotati di temibili “armi divine” in grado di distruggere intere città o eserciti.
- Viaggi su altri pianeti e macchinari per convertire la luce solare in energia.
Altri libri di Archeologia misteriosa
Altri libri dell'autore: Mauro Biglino, Enrico Baccarini
Altri libri dell'editore: Uno Editori
Scheda dell'autore: Mauro Biglino, Enrico Baccarini
|
informazioni sull'Autore: Mauro Biglino, Enrico Baccarini
Mauro Biglino è curatore di prodotti multimediali di carattere storico, culturale e didattico per importanti case editrici italiane, collaboratore di riviste, studioso di storia delle religioni, traduttore di ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo. Si occupa da circa 30 anni dei cosiddetti testi sacri (e da più di 10 anni di Massoneria) nella convinzione che solo la conoscenza e l’analisi diretta di ciò che hanno scritto gli antichi redattori possa aiutare a comprendere veramente il pensiero religioso formulato dall’umanità nella sua storia. È traduttore di ebraico antico e collabora con le Edizioni San Paolo effettuando la traduzione letterale dei libri dell’Antico Testamento a partire dalle edizioni più antiche della Bibbia in lingua ebraica, la cosiddetta Bibbia stuttgartensia. Sapere di non sapere, non essere condizionato da verità precostituite o da dogmi, curiosità e desiderio di comprendere sono la base del suo lavoro e del suo pensiero.
Enrico Baccarini è un giornalista, pubblicista e scrittore, ha compiuto studi di indirizzo psicologico e antropologico. è stato membro fondatore del Comitato Interdisciplinare per le Ricerce Protostoriche e Tradizionali (CIRPET) e co-fondatore della rivista associata Archeomisteri, I Quaderni di Atlantide. Dal 1989 al 2009 è stato membro del Centro Ufologico Nazionale (CUN) con incarichi direttivi. Enrico Baccarini è nato a Firenze. Ha collaborato con Notiziaio UFO per l’Editoriale Olimpia di Firenze, con Ufo Notiziario per la Acacia Edizioni, Archeomisteri, Gli speciali dei misteri, HERA e i Misteri di HERA, nonché in diverse altre testate di settore. Ha presenziato come relatore a conferenze in Italia e all’estero, ha presentato relazioni sulle fenomenologie dell’insolito (misteri del passato, psicologia dell’insolito e anomalistica, ufologia, etc.) in numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali.
Le ultime novità di questa categoria
|