Pag. 112 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2008 ISBN: 978-88-272-1964-5
€. 7.96 €. 7.56 (-5%)
La maggior parte della gente compie una regolare messa a punto della propria auto per avere elevate prestazioni e una lunga durata. Manteniamo in piena efficienza la nostra auto ma dimentichiamo che il nostro corpo ha bisogno anch’esso della massima cura perché ci dia l’energia e il benessere necessari per una vita piena e felice. Partendo da una simile riflessione è stato compilato questo facile e divertente manuale di kundalini yoga che si struttura come un vero e proprio “manuale dell’utente”, ricco di consigli e istruzioni per far funzionare al meglio la macchina-corpo. I suoi capitoli, arricchiti da chiari e gradevoli disegni, affrontano la MANUTENZIONE ORDINARIA, l’IMPIANTO ELETTRICO (il cervello e il sistema nervoso), la REVISONE DEL MOTORE (la manutenzione degli organi) e il SISTEMA D’ACCENSIONE (le ghiandole). La tecnica del kundalini yoga fu introdotta dall’India in Occidente proprio dallo Yogi Bhajan (il manuale è stato di fatto curato da un suo discepolo).
Yogi Bhajan, Maestro di Kundalini Yoga dall’età di 16 anni, all’età di 39, trasferito da poco dall’India negli USA, aveva lasciato la carriera governativa al fine di realizzare la visione di portare il Kundalini Yoga in Occidente. Dopo aver servito nel nome della pace e dell’evoluzione dell’umanità insegnando incessantemente per trentacinque anni ha lasciato il corpo fisico il 6 ottobre del 2004.