Pag. 188 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2024 ISBN: 978-88-5752-011-7
€. 18.00 €. 17.10 (-5%)
Un profeta immeritatamente trascurato, un autore che può incidere più di Marx”. In questo modo Lord Keynes descrive il lavoro di Silvio Gesell. Mai pubblicato in italiano, questo libro ha ispirato economisti e rivoluzionari, utopisti e poeti, sfidando il monopolio dottrinario marxista e il dogma liberale del libero mercato. Quanto mai attuali, ai giorni dello strapotere della finanza, le pagine di Gesell sviscerano il paradosso dell’ossessione monetaria. Il valore del denaro è frutto di una convenzione sociale. Il monopolio della creazione e distribuzione del denaro crea artificialmente miseria e sovrapproduzione, seminando artificialmente povertà in mezzo all’abbondanza.
Silvio Gesell (1862-1930) nato in Germania, si trasferisce in Argentina dove diventa un ricchissimo allevatore e un prolifico scrittore di economia. La sua fama di economista pragmatico lo porta a ricoprire la carica di Ministro delle finanze nella Repubblica Sovietica Bavarese del 1919. La sua opera principale, L’Ordine Economico Naturale, ha ispirato utopisti, rivoluzionari e intellettuali, affascinati dalla proposta di liberare il denaro dalla schiavitù dell’interesse.