|

DISPONIBILE
|
Frithjof Schuon
Il Sole Piumato
Religione e arte degli Indiani delle praterie
Mediterranee
Pag. 188 Formato: 21 x 28 Anno: 2000 ISBN: 978-88-27-21-37-32
€. 29.95 €. 28.45 (-5%)
Una visione davvero penetrante dei modi di vita di un popolo che da sempre ha affascinato intere generazioni. Lo spirito simbolistico, sciamanismo pellerossa, la Pipa sacra, simbolismo di un'arte del vestire, la Danza del Sole, l'uomo medicina... Con bellissimi dipinti a colori realizzati dall'autore. Frithjof Schuon è nato a Basìlea nel 1907 da padre originario del Wùttemberg e da madre alsaziana. Dal 1930 al 1932 lavorò come disegnatore d'arte a Parigi, senza tuttavìa trascurare gli studi orientalistici, compreso quello dell'arabo; poco dopo si recò nell'Africa settentrionale per studiarvi il Sufismo: in questo periodo conobbe lo Cheikh EI-Allaoui. Il seguito della sua vita è caratterizzato da una serie di viaggi in vari paesi orientali; fece visita due volte a Guénon al Cairo; un soggiorno in India fu interrotto dalla seconda guerra mondiale. Più tardi, nel 1959 e nel 1963, Schuon soggiornò piuttosto a lungo presso gli Indiani d'America del Nord; strinse amicizia con personaggi eminenti e fu adottato dalla tribù dei Sioux. Fin dalla prima giovinezza Schuon s'interessò alle civiltà orientali ed in particolare anche alla loro arte; collaborò per due decenni con Guénon a «Etudes Traditionneles». Dopo aver vissuto per quarant'anni sulle rive del lago Lemano, si è ritirato negli Stati Uniti.
Altri libri di Indiani d America
Altri libri dell'autore: Frithjof Schuon
Altri libri dell'editore: Mediterranee
Scheda dell'autore: Frithjof Schuon
|
informazioni sull'Autore: Frithjof Schuon
Frithjof Schuon nacque a Basilea il 18 giugno 1907 da padre originario del Wuttemberg e da madre alsaziona. Dal 1930 al 1932 lavorò come disegnatore d'arte a Parigi, senza tuttavia trascurare gli studi orientalistici, compreso quello dell'arabo; poi si recò nell'africa settentrionale per studiarvi il Sufismo, e in seguito in India. Più tardi nel 1959 e nel 1963, Shuon dimorò a lungo presso gli Indiani d'America del Nord; strinse amicizia con la tribù dei Sioux e dei Crow. Fin dalla sua giovinezza Shoun si interessò alle civiltà orientali e in particolare alla loro arte. Collaborò con importanti riviste di metafisica e spiritualità, come Etudes Traditionnelles, Comparative Region e Connaissance des Religions.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |