|

DISPONIBILE
|
Gerardo Lonardoni
Il Soffio del Nagual
Commentario all'opera di Carlos Castaneda
Om edizioni
Pag. 153 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-9945-008-3
€. 18.00 €. 17.10 (-5%)
Novità
Carlos Castaneda, scomparso ufficialmente il 27 aprile 1998, ha lasciato dietro di sé una consistente eredità spirituale. Sull’opera e sulla persona di Carlos Castaneda esiste ampia letteratura, in parte ad opera di divulgatori, in parte di detrattori.
La caratteristica comune di questo genere di letteratura è che accoglie, o rifiuta in blocco, tutta la filosofia e le tecniche descritte da Castaneda. Gli ammiratori gli attribuiscono il merito di aver divulgato e fatto rinascere le tradizioni iniziatiche dei nativi americani; secondo i detrattori, invece, Castaneda ha inventato di sana pianta quanto racconta nei suoi testi in forma autobiografica.
Proprio per tale motivo abbiamo attribuito a questo libro, nel sottotitolo, la definizione di “commentario” perché è un’opera critica, nella quale non si partirà da posizioni globali e preconcette di adesione o rifiuto, ma si cercherà piuttosto di valutare nel suo insieme l’opera di Castaneda per trovare in essa quei riferimenti che possano consentirci di valutarne l’intrinseca attendibilità e coerenza.
Per chi ricerca i punti di contatto tra l’esperienza dello sciamanesimo e le discipline spirituali orientali, la lettura di questo libro potrà essere fonte di sorprendenti scoperte e profondi insegnamenti.
Altri libri di Castaneda
Altri libri dell'autore: Gerardo Lonardoni
Altri libri dell'editore: Om edizioni
Scheda dell'autore: Gerardo Lonardoni
|
informazioni sull'Autore: Gerardo Lonardoni
Gerardo Lonardoni, avvocato civilista, nato a Bologna, da tempo risiede in Romagna. Suoi campi d'indagine sono la storia e il significato dei simboli maggiormente utilizzati nelle discipline filosofiche di Oriente ed Occidente. Ha rintracciato significative relazioni fra temi iconografici della tradizione occidentale ed alcune correnti del pensiero orientale quali il Vajrayana tibetano e lo Shivaismo medievale. Si è anche dedicato alla narrativa di ambientazione storica e tre suoi romanzi sono giunti finalisti in altrettanti concorsi letterari italiani. Dal 2001 fa parte dell'Associazione Culturale "Le Tarot", organismo di studi storico-simbolici che raccoglie autorevoli accademici e personalità del mondo culturale italiano. In tale veste è stato componente di diversi comitati scientifici per la realizzazione di prestigiose esposizioni internazionali sui tarocchi curate dalla stessa Associazione.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |