
DISPONIBILE
|
Rudolf Otto
Il Sacro
Traduzione di Ernesto Bonaiuti
SE
Pag. 196 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2009 ISBN: 978-88-7710-769-5
€. 21.50 €. 20.42 (-5%)
Nuova Edizione
Questo libro di Rudolf Otto acchiude le prime linee di una filosofia della religione destinata - noi lo crediamo fermamente - a una singolare larghezza di ripercussioni e di applicazioni". Apparso per la prima volta in Germania nel 1917, indaga "ciò che costituisce l'intima essenza di ogni religione", di ogni fenomeno religioso, ossia la categoria del sacro, il cui dato fondamentale e originale è il "numinoso", il razionalmente indeducibile, il concettualmente inesplicabile. In esso il divino si manifesta come "mysterium tremendum" e "fascinans", come il nascosto, il non rivelato, l'"assolutamente altro", che terrorizza e al tempo stesso affascina, che sconvolge e sbigottisce con la sua "tremenda majestas", dinanzi a cui ogni creatura è schiacciata nella propria nullità, nel suo essere "fango e cenere e nient'altro" . Il sacro è dunque essenzialmente, originariamente, "tremendum" e "fascinans" e solo più tardi la religione - al suo livello più alto nel cristianesimo - si autofonda come autonoma esperienza, si razionalizza, dando corpo da una parte alle idee di giustizia, di legge morale, di peccato e di redenzione, e dall'altra all'immagine della divinità come provvidenza, come misericordia, come amore.
Altri libri di Esoterismo
Altri libri dell'autore: Rudolf Otto
Altri libri dell'editore: SE
Scheda dell'autore: Rudolf Otto
|
informazioni sull'Autore: Rudolf Otto
Rudolf Otto, (Peine, 25 settembre 1869 – Marburg, 6 marzo 1937) è stato un teologo e storico delle religioni tedesco, il cui pensiero è alla base della filosofia della religione, della psicologia della religione, della sociologia della religione e degli sviluppi più moderni della teologia cristiana.
Le ultime novità di questa categoria
|