www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Sartori Giovanni
Il Paese degli Struzzi
Clima, ambiente, sovrappopolazione
Edizioni Ambiente
Pag. 265
Formato: 13 x 21 cm.
Anno: 2011
ISBN: 978-88-96238-98-1


€. 17.50 €. 16.62 (-5%)

  

La politica ambientale dei nostri governi è stata, ed è a tutt’oggi, la politica dello struzzo: in caso di pericolo... testa sotto la sabbia. Sul tema del collasso ecologico del nostro pianeta e su come fronteggiarlo siamo ancora a “quasi zero”. La Terra è un piccolo pianeta le cui risorse non sono infinite e sul quale siamo, quasi di colpo, diventati tanti, troppi. Continuare a ignorare questa realtà impegnandoci in una crescita senza limiti condurrebbe il genere umano verso la catastrofe. In questa raccolta di articoli Giovanni Sartori prende in esame i grandi temi ambientali, esprimendo analisi e argomenti che mettono a nudo l’incapacità della politica rispetto a quello che da tempo dovrebbe essere il suo compito più essenziale.

INDICE:

Prefazione
Effetto serra e conteggi Fao
Appendice. Non crescete, non moltipilacatevi
L’embrione e la persona che non c’è

Estratto dalla prefazione:

Questo volume raccoglie scritti sparsi, e perciò stesso più o meno persi, dell’ultimo decennio. Pertanto sono molto lieto della proposta delle Edizioni Ambiente di riproporli raccolti in volume. Che non accoglie nessuno scritto invecchiato per la semplicissima ragione che sul tema del collasso ecologico del nostro pianeta e sul come fronteggiarlo siamo ancora non dico a zero, a niente, ma a quasi zero, a quasi niente. Una prima raccolta del 2003 dei miei scritti in argomento si intitolava La Terra scoppia. Questo volume era a due mani, mio e di Gianni Mazzoleni. Che tengo qui a ringraziare per la preziosa collaborazione.

In quel volume scrivevo nella Prefazione così: “La Terra è malata? Sì, ma non è grave. Siamo in troppi? Per carità, c’è posto per tutti. Manca l’acqua? Sì, ma provvederemo. E la fame? La fame c’è, ma solo perché il cibo è mal distribuito. L’inquinamento atmosferico? Non esageriamo, l’aria sporca è solo aria sporca e ci abitueremo. E il clima? Del clima non sappiamo nemmeno se stia davvero cambiando. Insomma, niente paura”. Negli ultimi dieci anni un po’ di paura è venuta. Ma non tanta, non abbastanza. Non siamo animali lungimiranti e le notizie sgradevoli ci danno fastidio e le rimuoviamo. Tuttavia l’evidenza è incalzante.

Quando il petrolio venne scoperto negli Stati Uniti stava a poche decine di metri di profondità. Oggi siamo costretti a cercarlo in mare a tremila e più metri di profondità. E tutti avvertono che il clima è impazzito e che non è più come era, diciamo, sino a cinquanta anni fa. Il fatto è che la Terra è un piccolo pianeta le cui risorse sono finite (non infinite) sul quale siamo, quasi di colpo, diventati troppi: al momento circa 7 miliardi, ma ancora in crescita, forse addirittura fino a 9 miliardi. Questa esplosione demografica è insensata e suicida. Eppure non viene ostacolata. La vita è sacra, si dice. Ma quale vita è sacra? Anche quella delle zanzare e dei pidocchi? Evidentemente no. Anzi, li ammazziamo volentieri e senza peccato.

In questo libro raccolgo in Appendice tutti gli scritti nei quali discuto la differenza tra “qualsiasi” vita (di miliardi di esseri viventi e piante che nascono e muoiono senza rendersene conto) e, appunto, la “vita umana”. San Tommaso e tutta la teologia cattolica hanno sempre fermato questa differenza: la Chiesa cattolica di oggi, degli ultimi due pontefici, l’ha cancellata. Peccato. Perché se vogliamo sopravvivere come genere umano dobbiamo assolutamente fermare la nostra crescita demografica.

  • Altri libri di Ambiente e territorio
  • Altri libri dell'autore: Sartori Giovanni
  • Altri libri dell'editore: Edizioni Ambiente
  • Scheda dell'autore: Sartori Giovanni

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
    Oltre la Sfera
    Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
    Noi Siamo Universo
    L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
    Magnum Opus Sutra
    Indagare agire risolvere
    Biogenealogia
    Le Radici dell'Anima
    Curarsi con lo Yantra Yoga
    Dalla medicina tibetana al corpo sottile
    Il Lato Amaro dello Zucchero
    Incontro con Uomini Straordinari
    Come Bere Acqua di Mare
    Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
    Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
    Giallo Indiano
    Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
    in Medicina Cinese
    L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
    La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
    Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
    Il Mondo Astrale e il Devachan
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it