Pag. 406 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2008 ISBN: 978-88-88858-58-6
€. 35.00 €. 33.25 (-5%)
Questo libro, curato dal dott. William Esposito, contiene gli scritti teosofici di Roberto Assagioli. Assagioli fu un uomo ad un tempo in grado di comprendere profondamente l’impostazione di Jung e di valorizzare il contenuto delle conoscenze teosofiche che Helena Petrovna Blavatsky in primis aveva portato in evidenza alla fine dell’Ottocento. Ma Assagioli è anche uno scienziato che ha avuto il merito di tradurre principi spirituali in prassi scientifiche accettate dalla comunità internazionale degli studiosi dei processi della mente. Il lavoro del dottor William Esposito consente una piena valorizzazione della dimensione “teosofica” di Assagioli, grazie proprio all’integrale recupero dei suoi testi.
Roberto Assagioli nasce a Venezia nel 1888 da genitori ebrei. Medico e psichiatra con al suo attivo studi di letteratura, filosofia e religione, è l'ideatore della psicosintesi, un metodo psicoterapeutico che si propone la formazione e la ristrutturazione globale dell'uomo. Roberto Assagioli è scienziato e maestro di vita con profonde intuizioni e grande apertura nei confronti di tutte le scienze umane e delle discipline spirituali. La sua visione della psiche umana è ampia, ricca e dinamica, una visione integrale che attende ancora di essere scoperta fino in fondo e che può veramente aiutare l'uomo moderno a crescere dentro, a sviluppare le proprie potenzialità e a realizzare se stesso. Muore nel 1974. Roberto Assagioli è uno dei fondatori della psicologia transpersonale.