|

DISPONIBILE
|
Vincent Bevins
Il Metodo Giacarta
La crociata anticomunista di Washington e il programma di omicidi di massa che hanno plasmato il nostro mondo
Einaudi
Pag. 352 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2021 ISBN: 978-88-0624-886-4
€. 30.00 €. 28.50 (-5%)
Novità
Nel 1965, il governo degli Stati Uniti sostenne in modo decisivo l’esercito indonesiano nell’assassinio di circa un milione di civili innocenti.
Fu uno dei punti di svolta piú importanti e ignorati del XX secolo: spazzando via il terzo piú grande partito comunista dopo quello cinese e sovietico, gli americani diedero il via a identici programmi terroristici in paesi lontani, come il Brasile e il Cile.
Questi tragici avvenimenti sono rimasti a lungo nell’ombra, proprio perché gli interventi segreti della Cia ebbero grande successo.
In questa sbalorditiva e coraggiosa ricostruzione degli eventi, Vincent Bevins – sulla base dei suoi incisivi reportage scritti per il «Washington Post» e attingendo a documenti recentemente desecretati, ricerche d’archivio e testimonianze dei sopravvissuti raccolte in dodici paesi – rivela un’eredità scioccante che abbraccia il mondo intero.
Per decenni, si è creduto che parti del mondo in via di sviluppo siano passate pacificamente al sistema capitalista guidato dagli Stati Uniti.
Il Metodo Giacarta dimostra che il brutale sterminio di milioni di persone inermi fu una parte fondamentale del trionfo finale di Washington nella Guerra fredda.
Altri libri di Dossier e Inchieste
Altri libri dell'autore: Vincent Bevins
Altri libri dell'editore: Einaudi
Scheda dell'autore: Vincent Bevins
|
informazioni sull'Autore: Vincent Bevins
Vincent Bevins è un giornalista pluripremiato. In veste di corrispondente dal Sud-est asiatico del «Washington Post» si è occupato in particolare degli effetti del massacro del 1965 e di politica indonesiana contemporanea. In precedenza ha lavorato come corrispondente dal Brasile per il «Los Angeles Times», coprendo anche le zone limitrofe, e da Londra per il «Financial Times». Ha scritto per «The New York Times», «The Atlantic », «The Economist», «The Guardian», «Foreign Policy», «The New York Review of Books», «Folha de São Paulo», «The New Republic», «The New Inquiry», «The Awl», «The Baffler» e «New York Magazine». Nato e cresciuto in California, ha trascorso gli ultimi anni a Giacarta.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |