|

DISPONIBILE
|
Okakura Kakuzo
Il Libro del Tè
Sugarco
Pag. 96 Formato: 12 x 19 cm. Anno: 1994 ISBN: 978-88-7198-062-1
€. 6.20 €. 5.89 (-5%)
Nel corso del quindicesimo secolo, l’Oriente e il Giappone in particolare elevarono una bevanda, il tè, al rango di una vera e propria religione estetica: il Teismo. Il Teismo è un culto fondato sull’adorazione del bello. La cerimonia che ne regola il culto è il mezzo con il quale coloro che vi partecipano tentano di raggiungere il possibile in mezzo a quell’impossibile che chiamiamo vita. Nello spirito dell’esperienza Zen, questo libro, oltre alla descrizione di una delle più affascinanti tradizioni orientali: la Cerimonia del Tè, delinea un cammino spirituale e filosofico della persona verso quella vera saggezza che l’Occidente ha in parte perduto e che solo oggi si sforza di recuperare. Il testo contiene un’appendice sui Maestri del Tè e nove poesie giapponesi sulla Cerimonia del Tè per la prima volta tradotte in italiano.
Altri libri di Zen
Altri libri dell'autore: Okakura Kakuzo
Altri libri dell'editore: Sugarco
Scheda dell'autore: Okakura Kakuzo
|
informazioni sull'Autore: Okakura Kakuzo
Okakura Kakuzo (1862-1913) nacque da una famiglia di Samurai in Giappone. Ancora giovanissimo si trasferì negli Stati Uniti come membro della Commissione Imperiale Giapponese. Tornato in Giappone, venne nominato direttore della scuola d’arte di Tokyo. Le sue opere principali, pubblicate tutte in lingua inglese, sono: The Ideals of the East (1903), The Awakening of Japan (1904), The Heart of Heaven, pubblicato postumo nel 1922.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |