|

DISPONIBILE
|
Matthieu Ricard
Il Gusto di Essere Felici
Saggezza e benessere in ogni momento della vita
Pickwick
Pag. 335 Formato: 12,5x19,5 Anno: 2014 ISBN: 978-88-68-36-14-88
€. 9.90 €. 9.40 (-5%)
Da queste pagine apprenderemo come funzionano i meccanismi mentali che alimentano la sofferenza e come stroncarli sul nascere. Saremo così finalmente liberi di goderci la vita, investendo le nostre energie ad alimentare un buonumore solido e costante. In un test sulla felicità un monaco buddista parigino ottiene dei risultati che sbriciolano quella che si pensava fosse la soglia della beatitudine: è dunque l'uomo più felice della Terra? Il suo nome è Matthieu Ricard ed è la "voce" francese del Dalai Lama: da più di trent'anni vive in un monastero fra le montagne del Nepal, ma è lontanissimo dall'essere un asceta fuori del mondo: viaggia in tutto il pianeta e partecipa a progetti scientifici in cui offre la sua peculiare competenza di filosofo e scienziato. Tutti gli chiedono sempre cosa sia per lui la felicità, e Ricard ha allora deciso di condividere, attraverso questo volume, i risultati di un lunghissimo cammino spirituale e umano.
Altri libri di Psicologie
Altri libri dell'autore: Matthieu Ricard
Altri libri dell'editore: Pickwick
Scheda dell'autore: Matthieu Ricard
|
informazioni sull'Autore: Matthieu Ricard
Matthieu Ricard nasce in Francia nel 1946, figlio di un filosofo e di una pittrice. Cresciuto nell'ambiente intellettuale parigino, si laurea in genetica cellulare all'Istituto Pasteur, divenendo poi ricercatore. Nel 1972 decide di abbandonare la carriera scientifica per dedicarsi completamente al buddismo, trasferendosi nel monastero nepalese di Sechen, dove vive tuttora. Fotografo, traduttore di testi tibetani e autore di numerosi saggi sul buddismo, di cui è uno dei massimi esperti mondiali, è l'interprete francese del Dalai Lama, nonché uno dei suoi consulenti. Premiato con l'Ordine Nazionale Francese di Merito dal presidente François Mitterrand per le sue iniziative umanitarie che hanno portato alla costruzione di cliniche, scuole, orfanotrofi e ponti nell'area himalayana, dal 2000 è membro attivo del Mind and Life Institute e partecipa alla ricerca scientifica sulla plasticità del cervello. Nel 2007, dopo una serie di studi neurologici compiuti dagli scienziati dell'Università del Wisconsin, è stato definito "l'uomo più felice del mondo". Il suo sito è www.matthieuricard.org
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |