Viaggio nel mondo delle Nanoparticelle tra inquinamento, patologie e interessi finanziari
Macro Edizioni
Pag. 352 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2021-2022 ISBN: 978-88-2850-778-9
€. 24.90 €. 23.65 (-5%)
Ristampa
Frammenti di un filtro chirurgico comunemente installato nella vena cava dei malati di tromboembolia polmonare, vengono estratti dal corpo di un paziente dopo un’accidentale rottura dello strumento.
Un’analisi accurata di quei frammenti rivela la presenza di materiali che non appartengono né al filtro né all’organismo umano.
L’indifferenza della comunità accademica di fronte a questa scoperta si trasforma in disagio e talvolta in vero e proprio boicottaggio quando gli studi condotti dall’autore continuano a confermare un preoccupante risultato: il nostro corpo assorbe, dall’aria che respiriamo così come dai cibi che ingeriamo, diverse tipologie di elementi, minuscole polveri che, riconosciute come estranee dal corpo, provocano reazioni infiammatorie importanti, talvolta origine di gravi patologie.
Nasce da queste prime indagini un ostinato percorso di ricerca per dare finalmente risposta a un quesito scientifico fino a oggi pericolosamente ignorato o osteggiato.
Qual è l’origine delle micropolveri?
Come agiscono quando vengono assorbite dal nostro corpo?
Quali patologie apparentemente estranee a questo fenomeno possono finalmente trovare una spiegazione?
Quali potenti lobby economiche e politiche hanno interesse a mantenere lo status quo e che ruolo gioca in tutto questo il business dei rifiuti?
Stefano Montanari, scienziato e divulgatore di fama internazionale, autore di un blog da 9-10.000 visitatori al giorno, è nato a Bologna il 7 giugno 1949 e risiede a Modena. Laureato in Farmacia e da sempre impegnato nel campo della ricerca medica. Fa parte di un gruppo di lavoro, il cui coordinatore, la dr.ssa Antonietta Gatti, sua moglie, ha ricevuto l'incarico dalla Comunità Europea di svolgere diversi progetti di ricerca, l'ultimo dei quali è attualmente in corso di realizzazione con il contributo di altre dieci università di sei Paesi diversi. Per Macro Edizioni e Macro Video Stefano Montanari ha pubblicato L'Insidia delle Polveri Sottili e delle Nanoparticelle (DVD), Il girone delle polveri sottili e Lo Stivale di Barabba, ovvero L'Italia Presa a Calci dai Rifiuti.