
DISPONIBILE
|
James Ballard
Il futuro é morto
psicogeografia della modernità
Mimesis
Pag. 144 Anno: 1995 ISBN: 978-88-85889-52-1
€. 11.36 €. 10.79 (-5%)
Il Futuro è morto. Non è altro che una constatazione. Il tempo a cui apparteniamo è il presente in divenire e per questo ricco di possibilità. Tutto ciò che circonda non è fuori di noi, siamo noi, senza più confini, aperti a metamorfosi indotte dalle tecnologie e dalla comunicazione multimediatica.
Un presente molteplice e sincretico si offre come un territorio, lo spazio dilatato dello spaesamento permanente in cui elementi arcaici si coniugano con il dispiegarsi della realtà virtuale. Il rischio estremo, in questo passaggio, potrebbe consistere nel decidere che il mondo non ha più nulla da offrire e che i luoghi dell’esperienza sono scomparsi. Invece, è l’esperienza stessa che viene modificata e ci richiede di essere sempre più sensori capaci di interrogare in nuovo paesaggio che noi siamo.
Interventi e saggi di J. G. Ballard, E. F. Carabba, P. Dalla Vigna, Ph. K. Dick, U. Fadini, M. Guareschi, S. Loria, D. Marchi, G. Pascucci, T. Villani.
Altri libri di Pratiche filosofiche
Altri libri dell'autore: James Ballard
Altri libri dell'editore: Mimesis
Scheda dell'autore: James Ballard
|
informazioni sull'Autore: James Ballard
James Graham Ballard, nato nel 1930 a Shanghai, è considerato uno dei più interessanti e originali scrittori inglesi contemporanei. Innovatore della letteratura fantascientifica, si concentra sugli effetti che la modernità produce su psiche e società. Ha scritto il suo primo romanzo, Il mondo sommerso, nel 1961. Da Crash, pubblicato nel 1973, David Cronenberg ha tratto l’omonimo film. L’Impero del Sole, apparso nel 1984, sull’esperienza autobiografica in un campo di prigionia, è stato portato sullo schermo da Steven Spielberg. Feltrinelli ha pubblicato Super-Cannes (2000), La mostra delle atrocità (2001), Il condominio (2003), Millennium People (2004), Crash (2004), Il mondo sommerso (2005), Foresta di cristallo (2005), L’Impero del Sole (2006), Regno a venire (2006), L’isola di cemento (2007), Un gioco da bambini (2007), Cocaine Nights (2008), Il paradiso del diavolo (2008), I miracoli della vita (2009). E' morto nell'aprile del 2009.
Le ultime novità di questa categoria
|