|

ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
|
Pietro Archiati
Il Destino che ho, la Libertà che cerco
Due misteri, due forze, due ideali
Archiati V. - Rudolf Steiner
Pag. 179 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2010 ISBN: 978-88-96193-70-9
€. 12.00 €. 11.40 (-5%)
In questo libro, tratto dal convegno di Bergamo del 2008, troviamo tematizzato in modo profondo e concreto il mistero dell'esistenza umana che tra gioie e dolori si gioca tra i fattori di destino e l'anelito di libertà. Complesse tematiche quali la provvidenza, la predestinazione, le affinità elettive, l'ereditarietà, il karma o la reincarnazione che in ogni tempo hanno impegnato i più grandi pensatori vengono qui offerte in termini pedagogici accessibili a tutti. Il senso di questa ricerca non è moltiplicare un sapere ma offrire strumenti di comprensione per vivere una vita piena degna dell'umano che c'è in ogni uomo. Il testo è fedele al linguaggio parlato dell'oratore e ne riporta per intero il dibattito. Questo ne fa un libro diretto che richiama l'atmosfera del convegno fortemente tesa a sceverare le problematiche con cui ci imbattiamo nella di vita di tutti i giorni. È per psicologi, genitori, insegnanti, giovani alla ricerca di senso esistenziale. Un libro che suscita domande alla luce di prospettive nuove che incoraggiano a vivere.
Altri libri di Antroposofia
Altri libri dell'autore: Pietro Archiati
Altri libri dell'editore: Archiati V. - Rudolf Steiner
Scheda dell'autore: Pietro Archiati
|
informazioni sull'Autore: Pietro Archiati
Pietro Archiati è nato nel 1944 a Capriano del Colle (Brescia). Ha studiato teologia e filosofia alla Gregoriana di Roma e più tardi all’Università statale di Monaco di Baviera. È stato insegnante nel Laos durante gli anni più duri della guerra del Vietnam (1968-70). Dal 1974 al 1976 ha vissuto a New York nell’ambito dell’ordine missionario nel quale era entrato all’età di dieci anni. Nel 1977, durante un periodo di eremitaggio sul lago di Como, ha scoperto gli scritti di Rudolf Steiner la cui scienza dello spirito - destinata a diventare la sua grande passione - indaga non solo il mondo sensibile ma anche quello invisibile. Dal 1981 al 1985 ha insegnato in un seminario in Sudafrica durante gli ultimi anni della segregazione razziale. Dal 1987 vive in Germania come libero professionista, indipendente da qualsiasi tipo di istituzione, e tiene conferenze, seminari e convegni in vari Paesi. I suoi libri sono dedicati allo spirito libero di ogni essere umano, alle sue inesauribili risorse conoscitive e morali.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |