|

DISPONIBILE
|
Bertrand Russell
Il Credo dell'Uomo Libero
La cosa principale e necessaria per rendere felice il mondo è l'intelligenza
Piano B Edizioni
Pag. 144 Formato: 12 x 17 cm. Anno: 2013 ISBN: 978-88-96665-69-5
€. 12.00 €. 11.40 (-5%)
Il credo dell’uomo libero è il saggio breve che da’ il titolo alla nostra proposta, ed è il piùconosciuto e influente di tutta la vasta produzione saggistica di Bertrand Russell, nonostantesia questo tra le prime opere a carattere non prettamente scientifico del matematicoe logico gallese.Tutti i saggi qui presenti ruotano attorno a Il credo dell’uomo libero come all’ideale centro da cui prendono vita le riflessioni di Russell a carattere sociale, politico e filosofico.
Riflessioni che hanno contribuito a renderlo celebre in tutto il mondo e a instradarlo sulla via dei grandi pensatori libertari e liberali del XVIII e XIX secolo.Comprende anche Quali desideri sono politicamente importanti, il discorso di ringraziamento che Russell pronunciò dopo che gli fu conferito il premio Nobel, nel 1950. La proposta “sovversiva” di Russell nella questione sociale, politica ed etica viene messa in luce dai saggi proposti in tutta la sua portata assolutamente personale, originale e lucida su quelli che sono i temi decisivi del XX secolo e del nostro tempo.
I temi della libertà individuale, dei limiti del singolo nei confronti dello Stato e della legge, la visione della proprietà e della guerra, del denaro e dell’educazione dei giovani, sono i temi centrali che vengono affrontati dai saggi brevi qui ripresentati, tratti da varie opere e scritti tra i trenta e i quarant’anni, prima, durante e immediatamente dopo l’eccidio inutile della Prima guerra mondiale (Russell fu allora accusato di “disfattismo”), evento che più di ogni altro contribuì alla maturazione filosofica e di saggista del filosofo gallese.
Altri libri di Pratiche filosofiche
Altri libri dell'autore: Bertrand Russell
Altri libri dell'editore: Piano B Edizioni
Scheda dell'autore: Bertrand Russell
|
informazioni sull'Autore: Bertrand Russell
Bertrand Arthur William Russell, III Conte Russell (Trellech, 18 maggio1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970), è stato un filosofo, logico,matematico, attivista e saggista gallese.Fu anche un autorevole esponente del movimento pacifista e un divulgatore della filosofia. In molti hanno guardato a Russell come a una sorta di profeta della vita creativa e razionale; al tempo stesso la sua posizione su molte questioni fu controversa. Russell è stato avvicinato alle correnti filosofiche del razionalismo, dell'antiteismo e del neopositivismo
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |