|

DISPONIBILE
|
Krieger Dolores
Il Contatto Terapeutico
curarsi e guarire con le mani
Mediterranee
Pag. 176 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 1991 ISBN: 978-88-272-0721-5
€. 10.33 €. 9.81 (-5%)
Un dono potenzialmente innato in ciascuno di noi: come individuare, localizzare e stimolare i poteri di recupero di una persona. Sia che dobbiate alleviare in mal di testa, calmare uno spasmo muscolare, confortare un neonato che piange, oppure eliminare i crampi addominali che vi affliggono, attraverso il contatto terapeutico, o meglio il “tocco terapeutico” – come lo definisce l’Autrice – saprete come usare le mani per dare aiuto o guarire qualcuno in maniera definitiva.
Il tocco terapeutico è un potenziale naturale innato in ogni essere umano, e i numerosi casi reali e gli appositi test personali contenuti in questo libro aiutano a comprendere e a perfezionare le tecniche del tocco che guarisce.
Dolores Krieger spiega che cosa accade durante i quattro diversi livelli del tocco terapeutico; inoltre; illustra in maniera dettagliata la tecnica di individuazione di una malattia, come stabilire esattamente dove è localizzato il dolore e come stimolare i poteri di recupero di una persona.
Attraverso delle descrizioni accurate dei cambiamenti di temperatura corporea, dei livelli di conoscenza e fisiologici che si manifestano durante una intensa interazione, il libro vi offre una chiave di interpretazione per la vostra esperienza e per cercare di trarre da essa il maggior significato e la massima utilità possibili. Sostituendo i molteplici metodi, costosi ed impersonali, che ci aiutano a stare meglio, il tocco terapeutico riprende un semplice ed antico modo di guarire e contemporaneamente mostra come ognuno possa diventare parte integrante del proprio processo di guarigione o di quello di altri.
Altri libri di Medicine sottili
Altri libri dell'autore: Krieger Dolores
Altri libri dell'editore: Mediterranee
Scheda dell'autore: Krieger Dolores
|
informazioni sull'Autore: Krieger Dolores
Dolores Krieger ha vissuto contemporaneamente in due mondi, ciascuno dei quali le ha tributato molti riconoscimenti. Nel mondo accademico insegna all’Università di New York ed è stata un’esponente di punta della ricerca, dell’elaborazione teorica e dell’applicazione clinica delle pratiche terapeutiche come intervento professionale umano. Nel 1972 assieme alla sua collega Dora Kunz, la dottoressa Krieger ha elaborato la tecnica del “contato terapeutico”: un’interpretazione moderna di varie pratiche terapeutiche che vengono dal passato. In particolare esse svilupparono il contatto terapeutico come un’estensione delle capacità professionali per coloro che operano in campo sanitario. Dal 1984, quando la ricerca dimostrò la sicurezza e la praticabilità del contatto terapeutico, esso è stato reso adatto per tutti: bambini, adolescenti e adulti. Il contatto terapeutico è attualmente insegnato in oltre un centinaio di college e università negli Stati Uniti e in altri 75 paesi. Nel campo delle tecniche terapeutiche alternative, il contatto terapeutico è contemplato dal 1975 tra le materie di insegnamento di college e università accreditate. La vita di Dolores Krieger riflette la vasta portata dei suoi interessi. Tra i suoi hobbies vi sono il giardinaggio organico, l’alpinismo, la scultura del legno, la collezione di minerali, la lettura di antichi petroglifi e la ricostruzione di antichi recinti di pietra. È un’attiva ecologista e si impegna in favore della vita – dalla protezione della fauna e della flora minacciate ai pericoli che incombono sull’uomo – e sostiene un’integrazione e coordinamento dell’agricoltura a livello mondiale.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |