|

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Judith N.Shklar
I Volti dell'Ingiustizia
Iniquità o cattiva sorte?
Feltrinelli
Pag. 160 Anno: 2000 ISBN: 978-88-07-10280-6
€. 18.08 €. 17.18 (-5%)
Questo libro formula una nuova teoria dell'ingiustizia e dei modi in cui noi reagiamo a essa - come attori e specialmente come vittime. Judith Shklar pensa che non sia possibile porre regole troppo rigide per distinguere tra giustizia e sventura, poiché tali definizioni non terrebbero sufficientemente conto della variabilità storica e delle differenze di percezione tra vittime e spettatori. Dal punto di vista della vittima - di un terremoto o di una discriminazione sociale - una compiuta definizione dell'ingiustizia include non solo la causa immediata del disastro ma anche il nostro rifiuto di prevenire e poi di mitigare il danno, ovvero quella che l'autrice chiama ingiustizia passiva. Da questa definizione più ampia e dal nuovo peso attribuito alla voce delle vittime, nasce l'appello a una maggiore responsabilità sia dei cittadini sia dei pubblici amministratori. I cittadini pur non potendo prendere sempre le decisioni più tollerabili a causa della pervasività, della varietà e della resistenza dell'ingiustizia umana, sono pur sempre coloro che hanno le migliori opportunità di farlo. Il senso di ingiustizia assume, così, rinnovata importanza poiché, se è vero che è ingiusto ignorare il risentimento personale, è altresì vero che è quanto mai imprudente sottovalutare l'aggressività politica in cui esso trova espressione.
Altri libri di Politica e società
Altri libri dell'autore: Judith N.Shklar
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: Judith N.Shklar
|
informazioni sull'Autore: Judith N.Shklar
Judith N.Shklar, nata in Lettonia nel 1928 e morta negli Stati Uniti nel 1992, è stata docente di Scienze politiche presso l'Università di Harvard nonché presidente dell'American Political Science Association. Pensatrice originale e indipendente, schierata a favore delle minoranze povere, ha sviluppato una riflessione fortemente improntata all'impegno sociale. L'unico suo libro tradotto in italiano è Vizi comuni (Il Mulino. Bologna, 1988).
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |