|

DISPONIBILE
|
Chögyal Namkhai Norbu
I Trenta Consigli di Longchenpa
Shang Shung
Pag. 122 Formato: 15 x 20,5 cm. Anno: 2010 ISBN: 978-88-92720-91-6
€. 17.00 €. 16.15 (-5%)
Novità
Longchempa TrimeOser (1308-1363) e' stato uno dei piu' importanti maestri tibetani di Dzogchen.
Con la sua limpida introduzione ai principi e alla pratica dello Dzogchen , Chögyal Namkhai Norbu colloca i trenta consigli nel loro giusto contesto e procede a spiegarli uno alla volta, rendendoli attuali anche per noi ed i nostri contemporanei.
Indice:
La conoscenza dello Dzogchen: la base, la via, il frutto
11 La base - essenza
12 La base - natura
13 La base - energia
15 L'importanza della trasmissione
16 La trasmissione simbolica
17 La trasmissione orale
18 La trasmissione diretta
19 La devozione e la conoscenza basate sull'esperienza
20 Anuyoga - La trasformazione istantanea
21 La via: l'essenza della pratica
25 L'importanza del Guruyoga
27 Il Guruyoga nello Dzogchen
29 Il comportamento di un praticante
30 Essere presenti
31 Presenza ordinaria e presenza istantanea
33 La purificazione suprema
34 La consapevolezza delle circostanze
35 L'introduzione diretta alla nostra vera natura
36 TRENTA CONSIGLI DAL PROFONDO DEL CUORE
39 Il testo di Longchenpa
41 Commento di Chögyal Namkhai Norbu
51 CONCLUSIONE
105 Come integrare la pratica nella vita quotidiana
Altri libri di Buddhismo
Altri libri dell'autore: Chögyal Namkhai Norbu
Altri libri dell'editore: Shang Shung
Scheda dell'autore: Chögyal Namkhai Norbu
|
informazioni sull'Autore: Chögyal Namkhai Norbu
Chögyal Namkhai Norbu ( let. "gioiello del cielo"), nato a Derge in Tibet orientale nel 1938, è uno dei principali maestri di Dzog Chen viventi. Dopo aver insegnato per oltre vent'anni lingua e letteratura tibetana all'Istituto Orientale di Napoli, si dedica attualmente esclusivamente alla diffusione dell'insegnamento Dzog-chen. Ha fondato la comunità Dzog-chen autogestita dai praticanti con "gar" o centri in diversi continenti.Inoltre sono state fondate un'associazione internazionale di studi tibetologici, l'Istituto Shang Shung ed una organizzazione non governativa di aiuti al Tibet chiamata Asia, la comunità Dzog-Chen è presente in Italia a Merigar, Arcidosso.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |