
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Marc Levy
I Figli della Libertà
Bur
Pag. 329 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2009-2012 ISBN: 978-88-17-03567-5
€. 9.90 €. 9.40 (-5%)
Non hanno ancora vent'anni. Si chiamano Claude, Charles, Boris, Damira, Marius, Rosine, Jeannot. Sono spagnoli, polacchi, italiani, rumeni. Hanno la pancia vuota e la testa piena dei sogni e delle inquietudini dell'adolescenza. Nella Francia occupata della Seconda guerra mondiale vivono nell'ombra e nella paura, esuli, orfani e perseguitati in un mondo caduto preda della barbarie e della violenza. Sono i ragazzi della 35a brigata, i figli della libertà. Questa è la loro storia, la Storia di tutti noi. È fatta del loro coraggio e della loro incoscienza, dei loro amori e delle loro avventure, della loro farne di futuro e giustizia. E del sacrificio di quanti hanno saputo sfidare la morte per affermare il diritto di ognuno a esistere e amare.
In un romanzo terso e commovente Mare Levy fa rivivere la straordinaria epopea di suo padre Raymond e dei suoi compagni. Celebrando, con la fede assoluta nella purezza dei sentimenti che da sempre vive nella sua scrittura, il senso universale di una storia d'amore che attraversa le generazioni.
Altri libri di Racconti e Romanzi
Altri libri dell'autore: Marc Levy
Altri libri dell'editore: Bur
Scheda dell'autore: Marc Levy
|
informazioni sull'Autore: Marc Levy
Marc Levy è l’autore francese contemporaneo più letto al mondo: i suoi romanzi, tradotti in quarantuno lingue, hanno venduto complessivamente più di venti milioni di copie. Tra i suoi grandi successi I figli della libertà (2008), Quello che non ci siamo detti (2009), Il primo giorno (2010), La prima stella della notte (2010), Ascolta la mia ombra (2011), La chimica segreta degli incontri (2012), Se potessi tornare indietro (2013) e Più forte della paura (2015) tutti editi da Rizzoli. Marc Levy vive a New York.
Le ultime novità di questa categoria
|