Pag. 148 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2003 ISBN: 978-88-340-1432-5
€. 12.50 €. 11.87 (-5%)
Un problema comune anche ai meditanti di lungo corso è la frattura che si crea tra la meditazione e la vita, quando l’io riprende le redini della mente. Molti libri promettono di portare la pratica spirituale nella vita quotidiana, questo ci dà gli strumenti per farlo. Insegnante americano di zen, Ezra Bayda ha ricevuto la trasmissione del dharma da Charlotte Joko Beck nel 1998. La caratteristica principale del suo insegnamento è l’insistenza sulla consapevolezza, l’essere semplicemente con la vita così com’è, e l’utilizzo di tecniche semplici quanto efficaci per portare veramente la pratica nella vita quotidiana, imparando a spogliarsi delle convinzioni radicate che, come filtri invisibili, falsano ogni esperienza. Il linguaggio volutamente non filosofico, i tanti esempi tratti dall’esperienza diretta, ne fanno un libro prezioso sia per i principianti sia per chi medita da più tempo.
Ezra Bayda ha ricevuto la trasmissione del Dharma nel 1998 da Charlotte Joko Beck, fondatrice dell'Ordinary Mind Zen School. Praticante di meditazione da oltre trent'anni, vive, lavora e insegna al San Diego Zen Center di San Diego, in California.