|

DISPONIBILE
|
Chiara Gazzola
Divieto d'Infanzia
psichiatria, controllo, profitto
BFS Edizioni
Pag. 94 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2018 ISBN: 978-88-89413-97-5
€. 10.00
La tendenza della cultura occidentale a medicalizzare ogni fase della vita si estende all’infanzia e all’adolescenza codificando nuove diagnosi psichiatriche, colpevolizzando espressività e comportamenti, sancendo nuovi limiti di definizione delle presunte anomalie e offrendo all’industria farmaceutica proficui sempre più copiosi. L’ADHD e le diverse classificazioni depressive, fra le quali il DDDU, rappresentano gli esempi più eclatanti.
La scuola pubblica è il luogo privilegiato per avviare, attraverso strumenti approssimativi, l’iter diagnostico.
Quali le possibilità di opposizione alla diffusione degli screening e a obiettivi formativi che limitano la libertà professionale degli insegnanti?
Quali le alternative per i genitori?
Affinché la fantasia, il senso critico e la libertà di scelta continuino a caratterizzare l’infanzia, tutta la comunità adulta dovrà difendere le nuove generazioni e la propria responsabilità tornando a riflettere sull’importanza dell’ambito sociale e relazionale.
Indice:
7 Premessa alla nuova edizione
9 Prefazione
13 Il pensiero sbagliato
23 Il controllo psichiatrico sull’infanzia
30 L’ADHD in usa
34 In Italia: non solo ADHD
43 Scenari futuri
47 Appendice
51 Questionario DSM-IV / ICD-10
Aggiornamenti alla seconda edizione
59 Il DSM-5 e le nuove nomenclature
65 ADHD: dal Protocollo diagnostico/terapeutico al Registro nazionale
71 La scuola tra mercato e controllo sociale
80 Disabilità e sostegno scolastico
83 “Disturbi, disagi e svantaggi”: i BES
88 Dalle certificazioni alla somministrazione di psicofarmaci
90 Pedagogia e clinica: due ambiti contrapposti
Altri libri di Dossier e Inchieste
Altri libri dell'autore: Chiara Gazzola
Altri libri dell'editore: BFS Edizioni
Scheda dell'autore: Chiara Gazzola
|
informazioni sull'Autore: Chiara Gazzola
Chiara Gazzola nasce a Bergamo nel 1960, vive sull'appennino bolognese. Ha una formazione antropologica e si è spesso occupata di approfondire alcuni dei tanti ambiti che limitano la libertà di espressione degli individui e delle collettività. Attualmente collabora alla rivista «liberAmente», ha pubblicato articoli e due libri: Il desiderio, il controllo e l'eresia - approcci critici alla bioetica, alla procreazione assistita e alla sperimentazione dei farmaci sulle donne e sui bambini, con Luisa Siddi, La Fiaccola, 2003, e Le urla dal silenzio - la paura e i suoi linguaggi, Aliberti, 2006.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |