|

DISPONIBILE
|
Paola Binetti
Diritti o Tutela degli Animali?
Uno sguardo antropologico sull'animalismo
Lindau
Pag. 272 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020 ISBN: 978-88-3353153-3
€. 22.00 €. 20.90 (-5%)
Novità
Negli ultimi decenni la relazione uomo-animale si è sostanzialmente modificata non solo sul piano dei reciproci rapporti, ma anche su quello antropologico, etico e giuridico.
E sono emersi antichi e nuovi interrogativi: il diritto dell’animale alla vita può essere subordinato agli obiettivi della ricerca scientifica, ai vincoli della pet therapy e all’allevamento intensivo?
Da molte parti è stata messa in discussione la subalternità dell’animale all’uomo ed è anzi stata criticata l’antropologia che pone l’uomo al vertice della natura. Come sempre accade in questi casi, bioetica, biogiuridica e biopolitica si sono trovate a incrociare le strade.
Ma se il tema della tutela degli animali appare ovvio e doveroso, quello dei diritti degli animali obbliga a interrogarsi su quale sia il fondamento stesso del diritto.
Altri libri di Animali e Etologia
Altri libri dell'autore: Paola Binetti
Altri libri dell'editore: Lindau
Scheda dell'autore: Paola Binetti
|
informazioni sull'Autore: Paola Binetti
Paola Binetti, psicologa clinica e neuropsichiatra infantile, è stata tra i fondatori dell’Università Campus Biomedico di Roma, dove ha svolto il ruolo di Direttore del Centro di Educazione Medica e di Presidente del Consiglio di Corso di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Si è occupata dei temi bioetici, di problemi legati alla gestione delle risorse in ambito sanitario ed è da sempre impegnata nella riforma del sistema universitario e sanitario e delle loro reciproche interazioni. Membro di numerose istituzioni scientifiche italiane e internazionali, è autrice di 35 libri e di oltre 300 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali legate ai temi della psicologia clinica, della pedagogia medica e della bioetica. In Parlamento dal 2006, prima in Senato e attualmente alla Camera dei Deputati, membro della XII Commissione sugli Affari sociali e della Commissione d’inchiesta per gli errori sanitari, ha presentato numerose proposte di legge in campo socio-sanitario, tra cui quella recentemente approvata sulle cure palliative. Ha presentato varie mozioni tra cui quella sulle malattie rare, sulla salute mentale dell’infanzia e quella sull’autismo e ha svolto numerosissime interrogazioni e interpellanze parlamentari su temi di rilevanza socio-sanitaria.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |