|

ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
|
Zhang Guangde
Daoyin Yangsheng Gong
Esercizi fisici di respirazione combinati con il massaggio per l'automantenimento della salute
Nuova Ipsa
Pag. 170 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 1992 ISBN: 978-88-7676-064-8
€. 13.00 €. 12.35 (-5%)
Le pratiche Daoyin e Yangsheng sono due tecniche della medicina tradizionale orientale finalizzate al mantenimento e miglioramento della salute. Custodite gelosamente e sviluppate in Cina fino ai nostri giorni, queste tecniche per secoli sono state utilizzate in tutta l'Asia ai fini di prevenzione e cura delle malattie. L'Autore ha condotto un approfondito studio delle teorie classiche che costituiscono il patrimonio delle scuole Daoyin, Yangsheng e della Longevità e, sulla base di un manuale di esercizi per la cura delle malattie croniche ereditato dal nonno materno, è pervenuto alla stesura di questo testo tra il 1974 ed il 1976.
Questi esercizi si fondano sui metodi tradizionali della medicina cinese, sulla teoria secondo la quale la diagnosi e il trattamento delle malattie avviene in base all'analisi differenziata dei sintomi, sulle antiche teorie dello Yin e Yang, sulla Teoria delle Cinque fasi evolutive e della Circolazione dell'energia attraverso i meridiani, sull'eziologia e patologia delle malattie e su studi comparati della medicina moderna.
Altri libri di Medicina cinese
Altri libri dell'autore: Zhang Guangde
Altri libri dell'editore: Nuova Ipsa
Scheda dell'autore: Zhang Guangde
|
informazioni sull'Autore: Zhang Guangde
Zhang Guangde nacque nel marzo del 1932 nella città di Tangshan, provincia di Hebei, città nella quale fu fondata nel 1955 la prima clinica esclusivamente dedicata al qigong. Cresciuto in seno a una famiglia di rinomati medici tradizionali, nel 1955 fu tra i primi iscritti al neonato corso di wushu dell'ISEF di Pechino. Diplomatosi a pieni voti nel 1959 fu subito assunto come insegnante dall'Istituto stesso e nel 1963 fu tra i primi laureati del corso di specializzazione per ricercatori di Wushu. Negli anni '70 si dedicò con tenacia allo studio delle tecniche daoyin, giungendo a formulare il sistema daoyin yangshenggong, oggi praticato da più di quattro milioni di persone sparse in tutte e cinque i continenti.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |