
DISPONIBILE
|
Nicolas Chauvat
Daishizen
L’arte giapponese di percepire la natura
Il Punto d'Incontro
Pag. 128 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020 ISBN: 978-88-6820-691-8
€. 10.90 €. 10.35 (-5%)
Novità
“Daishizen”, letteralmente “grande natura”, è un concetto giapponese che ci invita a guardare al di là delle apparenze, per entrare a far parte di una natura non più vista come inanimata, bensì pervasa di spiritualità e ricca di insegnamenti.
Saper trasformare i problemi in opportunità senza cedere alle difficoltà che si presentano, trovare un motivo di gioia anche nelle situazioni più buie, scoprire l’armonia degli opposti, concentrarsi su ciò che è essenziale, scorgere l’essenza immutabile dietro le apparenze effimere...
Daishizen ti porta attraverso un viaggio nel mondo vegetale e nella sua dimensione spirituale.
In Giappone i santuari shintoisti sorgono spesso in piccoli boschi, che rappresentano degli spazi sacri, dimora dei kami, le divinità della natura.
Pini, foreste di bambù, boschi sacri, ciliegi in fiore: attraverso il pensiero buddhista e shintoista.
Daishizen ti fa conoscere i segreti che si nascondono dietro i misteriosi simboli giapponesi della natura, in un viaggio meditativo al cuore della spiritualità del Sol Levante.
Altri libri di Zen
Altri libri dell'autore: Nicolas Chauvat
Altri libri dell'editore: Il Punto d'Incontro
Scheda dell'autore: Nicolas Chauvat
|
informazioni sull'Autore: Nicolas Chauvat
Nicolas Chauvat, Laureato in scienze politiche, Nicolas Chauvat ha prestato servizio presso l’Ambasciata di Francia in Giappone. Con un’ottima conoscenza del cinese e del giapponese, appassionato studioso di confucianesimo, taoismo e buddhismo, si divide tra la Francia e l’Asia ed è particolarmente interessato alla ricchezza di scambi materiali e spirituali che hanno avuto luogo lungo la Via della Seta.
Le ultime novità di questa categoria
|