
DISPONIBILE
|
Erich Fromm
Avere o Essere?
Oscar Mondadori
Pag. 266 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2001 ISBN: 978-88-04-49597-0
€. 9.50 €. 9.02 (-5%)
Contro la brama del possesso, contro l'avidità del potere, lo spreco, la violenza, la prospettiva di un diverso atteggiamento verso la natura e la società, basato sull'altruismo e sull'amore. L'opera più significativa di Erich Fromm (1900-80). La differenza tra essere e avere non è essenzialmente quella tra Oriente e Occidente, ma piuttosto tra una società imperniata sulle persone e una società imperniata sulle cose. L'atteggiamento dell'avere è caratteristico della società industriale occidentale, in cui la sete di denaro, fama e potere, è divenuta la tematica dominante della vita.
Altri libri di Ricerca spirituale
Altri libri dell'autore: Erich Fromm
Altri libri dell'editore: Oscar Mondadori
Scheda dell'autore: Erich Fromm
|
informazioni sull'Autore: Erich Fromm
Erich Fromm (Francoforte 1900 - Locarno 1980) studiò alle Università di Heidelberg e di Monaco e all'Istituto di Psicoanalisi di Berlino. Con Adorno, Horkheimer, Marcuse e altri ha lavorato nell'ambito del famoso Institut für Sozialforschung di Francoforte. Visse negli Stati Uniti dal 1934 e insegnò al Bennington College, alla Columbia, Michigan e Yale University, oltre che all'Università nazionale del Messico. Tra le sue opere più famose, in edizione Mondadori: L'arte di amare (1968), La crisi della psicoanalisi (1971), Anatomia della distruttività umana (1975), Avere o essere? (1986), Grandezza e limiti del pensiero di Freud (1979), La disobbedienza e altri saggi (1982), Fuga dalla libertà (1987), L'amore per la vita (1987), Psicoanalisi e religione (1996).
Le ultime novità di questa categoria
|