
DISPONIBILE
|
Carlo Moiraghi, Paola Poli
Agopuntura in Oncologia
Casa Editrice Ambrosiana
Pag. 404 Formato: 18,5 x 24,5 cm. Anno: 2017 ISBN: 978-88-321-2848-2
€. 62.00 €. 58.90 (-5%)
Questo libro tratta l’importanza della complementarietà delle medicine in campo oncologico.
Affronta la diagnostica secondo l’agopuntura della malattia oncologica. Approfondisce la patogenesi oncologica, partendo dall’importante campo dell’embriologia MTC.
Sono poi riportati studi medici osservazionali ed il razionale del metodo di trattamento dei malati oncologici con agopuntura secondo il Metodo ALMA-AGOM.
I risultati preliminari degli studi osservazionali effettuati presso l'ambulatorio gratuito di agopuntura oncologica ALMA AGOM, che gli autori di questo volume gestiscono da quasi tre anni in Milano, confermano l'importanza dell'agopuntura quale terapia complementare a chemioterapia e radioterapia per migliorare in maniera statisticamente significativa il dolore e la qualità della vita del malato oncologico già dopo i primi quattro trattamenti di agopuntura effettuati a cadenza settimanale.
Il miglioramento ottenuto si consolida e accresce nei mesi successivi.
La rapidità di azione e l'efficacia curativa fanno dell'agopuntura un valido presidio medico complementare da fornire al malato oncologico a qualsiasi stadio, anche metastatico. I risultati preliminari di questi studi premiano il metodo di agopuntura oncologica ALMA AGOM e le sue coordinate diagnostiche e cliniche che vertono sul riequilibrio dei soffi embrionari quale via terapeutica privilegiata in agopuntura oncologica.
Altri libri di Medicina cinese
Altri libri dell'autore: Carlo Moiraghi, Paola Poli
Altri libri dell'editore: Casa Editrice Ambrosiana
Scheda dell'autore: Carlo Moiraghi, Paola Poli
|
informazioni sull'Autore: Carlo Moiraghi, Paola Poli
Carlo Moiraghi, medico chirurgo, esperto in medicina cinese, omeopata, psicoterapeuta, vive e lavora a Milano. È Presidente di ALMA, Associazione Lombarda Medici Agopuntori, Direttore della Scuola ALMA di formazione in agopuntura, medicina cinese, qigong e taijiquan. È membro del Consiglio Direttivo di FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) e del Consiglio Direttivo di FISTQ (Federazione Italiana delle Scuole di Tuina e Qigong). È membro del Comitato tecnico scientifico della Regione Lombardia per la valutazione della medicina complementare. Autore di diversi testi di saggistica, manualistica, narrativa.
Paola Poli, consulente con esperienza in multinazionali italiane e americane, ha seguito per anni progetti internazionali di Sviluppo Risorse Umane, Change Management, Marketing strategico e Comunicazione. Laureata in Psicologia con una tesi sulle strategie di cambiamento, ha potuto verificare nei numerosi casi affrontati in Italia come all'estero, che diventare manager del futuro e capire il percorso di carriera più adatto al proprio potenziale, significa gestire non solo fattori culturali ma anche fattori legati alla differenza di genere. Recentemente ha presentato un articolato programma di supporto alle donne dirigenti nell'ambito dell'Associazione Lombarda Dirigenti Industriali che conta 19.000 associati.
Le ultime novità di questa categoria
|