
DISPONIBILE
|
Carlo Moiraghi, Paola Poli
Agopuntura in Emergenza
NOI Edizioni
Pag. 391 Formato: 18,5 x 24,5 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-321-2800-0
€. 47.00 €. 44.65 (-5%)
Curare in emergenza con gli aghi, in luoghi colpiti da cataclismi e paesi disagiati e poveri.
Un prontuario, un vademecum per agopuntori corredato di note pratiche, approfondimenti teorici, specifiche scelte terapeutiche.
Un diario di esperienze cliniche vissute in Nepal e in India, video e tante immagini; pagine accessibili a tutti, medici e non medici, agopuntori e non agopuntori.
Un cammino all’interno dell’agopuntura dai suoi simboli al suo profondo valore terapeutico nelle emergenze e, attraverso l’agopuntura, un viaggio nei mondi degli ultimi, nei territori lontani e vicini del bisogno. Una guida al volontariato medico con agopuntura, preziosa risorsa antica ancora efficace ed attuale.
Dove i farmaci mancano, con una minuta scatoletta di cartone zeppa di aghi monouso curi cento persone, quale che sia la sciagura, quali che siano le malattie di cui soffrono. Secoli addietro innumerevoli medici scalzi cinesi percorsero queste strade di umanità.
Altri libri di Medicina cinese
Altri libri dell'autore: Carlo Moiraghi, Paola Poli
Altri libri dell'editore: NOI Edizioni
Scheda dell'autore: Carlo Moiraghi, Paola Poli
|
informazioni sull'Autore: Carlo Moiraghi, Paola Poli
Carlo Moiraghi, medico chirurgo, esperto in medicina cinese, omeopata, psicoterapeuta, vive e lavora a Milano. È Presidente di ALMA, Associazione Lombarda Medici Agopuntori, Direttore della Scuola ALMA di formazione in agopuntura, medicina cinese, qigong e taijiquan. È membro del Consiglio Direttivo di FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) e del Consiglio Direttivo di FISTQ (Federazione Italiana delle Scuole di Tuina e Qigong). È membro del Comitato tecnico scientifico della Regione Lombardia per la valutazione della medicina complementare. Autore di diversi testi di saggistica, manualistica, narrativa.
Paola Poli, consulente con esperienza in multinazionali italiane e americane, ha seguito per anni progetti internazionali di Sviluppo Risorse Umane, Change Management, Marketing strategico e Comunicazione. Laureata in Psicologia con una tesi sulle strategie di cambiamento, ha potuto verificare nei numerosi casi affrontati in Italia come all'estero, che diventare manager del futuro e capire il percorso di carriera più adatto al proprio potenziale, significa gestire non solo fattori culturali ma anche fattori legati alla differenza di genere. Recentemente ha presentato un articolato programma di supporto alle donne dirigenti nell'ambito dell'Associazione Lombarda Dirigenti Industriali che conta 19.000 associati.
Le ultime novità di questa categoria
|