|

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Jorgen Randers
2052 Scenari Globali per i Prossimi Quarant'anni
Rapporto al Club di Roma
Edizioni Ambiente
Pag. 336 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2013 ISBN: 978-88-66270669
€. 25.00 €. 23.75 (-5%)
1972: su incarico del Club di Roma, un gruppo di studiosi dell’MIT pubblica I Limiti dello sviluppo, che prefigura gli effetti della crescita della popolazione, dei consumi e dell’inquinamento su un pianeta fisicamente limitato. Dopo decenni di critiche feroci, ormai si ammette che le conclusioni di quello studio erano corrette. 2012: Jorgen Randers, uno dei coautori di I limiti dello sviluppo, fa il punto su quanto è successo e prova a delineare il futuro globale da qui al 2052. Vivremo sempre più nelle città, saremo più connessi e creativi, e dovremo trovare nuovi modi per gestire le tensioni dovute alle diseguaglianze crescenti. Probabilmente la popolazione non crescerà quanto previsto, con una riduzione degli impatti sulla biosfera, ma le rinnovabili non riusciranno a rimpiazzare i combustibili fossili in tempo per eliminare del tutto la possibilità di un riscaldamento climatico catastrofico...
Nessun settore è escluso, e Randers ci mette a disposizione una guida per interpretare e gestire le turbolenze dei prossimi quarant’anni.
sommario
2052: è possibile un mondo sostenibile nell’Antropocene? di Gianfranco Bologna Prefazione
PARTE PRIMA - Lo sfondo
1. Preoccuparsi per il futuro
2. Le cinque grandi questioni
PARTE SECONDA - La mia previsione globale
3. Su quale logica si basa la mia previsione
4. Popolazione e consumi nel 2052
5. Energia e anidride carbonica nel 2052
6. Cibo e impronta verso il 2052
7. Il futuro non materiale al 2052
8. Lo zeitgeist nel 2052
PARTE TERZA - Analisi
9. Riflessioni sul futuro
10. Il futuro di cinque regioni
11. Futuri a confronto
12. Cosa dovreste fare?
Conclusioni
Appendici
Note
Ringraziamenti
Altri libri di Ecologismo
Altri libri dell'autore: Jorgen Randers
Altri libri dell'editore: Edizioni Ambiente
Scheda dell'autore: Jorgen Randers
|
informazioni sull'Autore: Jorgen Randers
Jorgen Randers insegna alla BI Norwegian Business School, dove si occupa anche di questioni climatiche e di analisi di scenario. È stato vice-direttore generale del wwf, e fa parte della commissione per la sostenibilità di British Telecom e di Dow Chemical Company. Nel 2006 ha presieduto la commissione ministeriale che ha indicato al governo norvegese il percorso per ridurre di due terzi le emissioni nazionali di gas serra entro il 2050. È autore di diversi paper scientifici, ed è stato coautore di I limiti dello sviluppo (1972), di Oltre i limiti dello sviluppo (1993) e di I nuovi limiti dello sviluppo (2006).
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |