Bur
La Biblioteca Universale Rizzoli (BUR) è una collana editoriale della Rizzoli, fondata nel 1949. È stata la prima collana a diffondere in Italia i classici della letteratura a basso prezzo. La prima serie si è chiusa nel 1972; la seconda serie è iniziata nel 1974. Nel 1949, Luigi Rusca (1894-1986), esperto di editoria libraria che aveva lavorato presso Mondadori dal 1928 al 1945, propose a Rizzoli di pubblicare libri già conosciuti al grande pubblico in edizione economica su modello della tedesca "Reclam". Rizzoli accettò subito l'idea e si mise all'opera per la sua realizzazione. Le caratteristiche dei volumi BUR furono: piccolo formato e copertina non rigida, di colore grigio-verde. Il colore non appariscente contrastava con l'elegante carattere tipografico della copertina, il Bodoni. Il testo invece era stampato nel popolare carattere Times. I libri BUR uscivano ogni settimana e il prezzo fu calcolato secondo una proporzione fissa: 50 lire ogni 100 pagine, indipendentemente dalla notorietà dell'opera. Dal 1974 al 2010 la nuova BUR ha pubblicato circa 3.200 titoli.