|
<< torna indietro
|
Samuel Christian Hahnemann
Christian Friedrich Samuel Hahnemann nacque a Meissen in Sassonia, 12 km a nord-ovest di Dresda, una cittadina di appena 4000 abitanti ma importante per la produzione di porcellane, un'attività giovane e molto in voga all'epoca.[ Suo padre Christian Gottfried Hahnemann, decoratore di porcellane, si era trasferito 2 anni prima nella città per lavoro insieme alla moglie Johanna Christiana nata Spiess. Nei primi anni egli ricevette un'educazione salda e basata sulla rettitudine dal padre, ed imparò a leggere e a scrivere dalla madre. Frequentò prima la scuola pubblica e poi quella privata. Acquisì la conoscenza di numerose lingue, tra queste l'inglese, il francese, l'italiano, il greco e il latino oltre che di arabo e caldeo.Studiò medicina per due anni alla Università di Lipsia quindi si spostò a Vienna, dove studiò per dieci mesi. Si laurea con lode il 10 agosto del 1779 a Erlangen. Plausibilmente la sua scarsa disponibilità economica lo spinse a scegliere l'Università di Erlangen poiché ivi le tasse di iscrizione era più basse. La tesi di laurea aveva come titolo: Conspectus adfectuum spasmodicorum aetiologicus et therapeuticus.[5][6] In questo periodo entrò nella massoneria. Nel 1781, Hahnemann ricoprì la posizione di medico nell'area mineraria di Mansfeld.Nel 1782 sposò Johanna Kuchler, dalla quale ebbe undici figli. In quel periodo Hahnemann si rende conto dell'inefficienza delle tecniche terapeutiche dell'epoca, decidendo di non praticare più la professione medica; si narra che ai pazienti in sala di attesa nel suo vecchio studio disse: “Andatevene, non sono in grado di curarvi, non voglio rubarvi i soldi”.Negli anni successivi, lasciata la pratica medica, si interessa di chimica e lavora come traduttore di testi medici e scientifici e viaggia visitando diversi paesi, fermandosi per un po' di tempo in diverse città come Dresda, Torgau, Lipsia e Kothen per poi stabilirsi definitivamente a Parigi nel giugno del 1835. Durante la traduzione del testo Materia Medica del medico scozzese William Cullen, alla voce Cortex Peruvianis (Corteccia di China) egli trasse una deduzione decisiva per la formulazione della legge dei simili. Al tempo la malaria si curava con l'estratto della corteccia di china: Cullen riteneva che l'efficacia del chinino fosse dovuta al suo ’’effetto tonico sullo stomaco’’; Hahnemann rifiutò questa idea, in quanto sostanze molto più astringenti del chinino non curavano la febbre; di conseguenza la causa dei suoi effetti terapeutici doveva essere un'altra. Hahnemann decise di sperimentare il chinino su sé stesso e dopo averlo assunto per diversi giorni ritenne di avere sviluppato gli stessi sintomi della malaria: ipotizzò quindi che una serie di sintomi si potesse curare con la sostanza che in una persona sana avrebbe prodotto gli stessi sintomi.
|
|
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Samuel Christian Hahnemann
Lo spirito dell'omeopatia
Stampa Alternativa
pag. 60 - formato: 10,5 x 16,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-7226-809-4
€. 1.00
€. 0.95 (-5%)
“Tra tutti i metodi di cura pensabili, nessuno è più facile, veloce, sicuro, fidato e durevole nel liberare l'uomo dalla sua malattia, quanto il rimedio omeopatico a bassa dose”. Il celebre scritto di Samuel Hahnemann il padre fondatore dell'omeopatia.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Samuel Christian Hahnemann
Organon dell'arte del guarire
Red Edizioni
pag. 200 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-7447-365-6
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
L’opera capitale del fondatore dell’omeopatia nella sua ultima edizione tradotta fedelmente da G. Riccamboni. Un fondamento della ricerca e dell’esercizio per l’arte medica omeopatica, a disposizione di medici di ogni paese e tradizione culturale. Questo libro, scritto da un grande professionista due secoli fa, è ancor oggi di riferimento per la pratica medica, nonostante le continue evoluzioni e le nuove conoscenze acquisite in materia. L’omeopatia, infatti, gode di una stabilità nel tempo che è comune a ben poche pratiche terapeutiche.
|
DISPONIBILE
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |