www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pausania
Pausania, detto anche Pausania il Periegeta per distinguerlo da altri omonimi (110 circa – 180 circa), è stato uno scrittore e geografo greco antico, d'origine asiatica, vissuto intorno al II secolo d.C. Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C.. Circa la sua provenienza, è stata proposta l'identificazione di Pausania con un omonimo sofista di Magnesia, in Lidia (Habicht), ma senza prove inoppugnabili: corroborerebbe l'origine micrasiatica di Pausania la frequenza delle citazioni di luoghi, miti e fenomeni caratteristici di queste regioni. Si ipotizza, inoltre, che sia vissuto sotto gli Antonini, dal momento che cita ed esalta le opere urbanistiche in Grecia di Adriano (117-138), e il regno di Antonino Pio (138-161) e Marco Aurelio (161-180), quindi nel periodo dal 117] al 180. Altro cenno per la datazione dell'autore è dato dall'invasione dei barbari Costoboci, databile attorno al 170, che distrussero il tempio di Demetra a Eleusi, perno centrale della restaurazione filellenica degli Antonini. Stefano da Bisanzio lo identifica con un Pausania autore di fondazioni di città in Siria. La data di morte di Pausania viene posta intorno al 180, dal momento che l'autore non accenna all'ascesa al trono di Commodo, cosa difficilmente spiegabile se vi avesse assistito.
trovati 1 libri   Pagine totali: 1 [1 ]  
Guida della Grecia - Libro X Delfi e la Focide<br />A cura di U. Bultrighini e M. Torelli - Testo originale a fronte Pausania
Guida della Grecia - Libro X Delfi e la Focide
A cura di U. Bultrighini e M. Torelli - Testo originale a fronte
Mondadori
pag. 548 - formato: 13 x 20,5 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-04-67606-5

€. 35.00 €. 33.25 (-5%)

Siamo al termine della grande "Guida della Grecia", la Periegesi che Pausania compie, nel II secolo dopo Cristo, all'epoca degli Antonini: raccogliendo nell'ambito di un cammino geografico notizie storiche, artistiche, mitologiche. Nel Libro I, Atene. Nei Libri V e VI, al centro dell'opera, Olimpia e l'Elide. Nel Libro X: Delfi. Una struttura tripolare, dunque, per la Guida, opera di un erudito dalle ambizioni - in larga misura realizzate - di storico emulatore di Erodoto, impegnato soprattutto a recuperare, attraverso il viaggio nei luoghi e tra i monumenti della memoria, la grecità arcaica, classica e protoellenistica. Delfi occupa giustamente il libro conclusivo per le sue caratteristiche di sito "riassuntivo" della ellenicità. Ecco, allora, la grande strada Schiste, dopo il trivio dove Edipo uccise il padre, e dove ancora si trova la tomba di Laio, salire diventando «maggiormente scoscesa e più difficile anche per un uomo senza bagaglio»: si arrampica per il monte sul quale si erge Delfi, con il suo santuario, i suoi templi, gli antri, le rocce, le fonti, le iscrizioni, le statue, le pitture. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Guida della Grecia - Libro X Delfi e la Focide<br />A cura di U. Bultrighini e M. Torelli - Testo originale a fronte approfondimento: Guida della Grecia - Libro X Delfi e la Focide<br />A cura di U. Bultrighini e M. Torelli - Testo originale a fronte
trovati 1 libri   Pagine totali: 1 [1 ]  
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Medicina ed Etica Vivente
Secondo l'insegnamento dell'Agni Yoga
I Sette Tipi
La tipologia psicosintetica. Scopri i tuoi tipi dominanti
399 Meditazioni Zen
Medicina Cinese
Una guida per tutti
Il Moderno Samurai
Manuale di etica per tempi difficili
Il Grande Libro della Cartomanzia
Miti e Leggende del Giappone
Eroi, guerrieri ed esseri soprannaturali
Miti e Leggende del Giappone
La Volpe e Altri Animali
Miti e Leggende del Giappone
Il Monte Fuji. Il Mare
Arte e Scienza della Psicoterapia
La conquista interiore della libertà
Le Chiavi dell'Enneagramma
Come sbloccare le più alte potenzialità di ogni tipo di personalità
Eutonia
Una Via per la Consapevolezza Corporea
Namastè
La Via del Karma alla Felicità
Luoghi Selvaggi
Guide per viaggiatori ispirati
Il Pensiero Nordico
Trovare la felicità sotto l'aurora boreale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it