|
<< torna indietro
|
Paola Nannei Viganò, Giulio Viganò
Paola Nannei Viganò si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano. Ha conseguito la specializzazione in Pediatrìa nel 1968 discutendo una tesi sperimentale sugli esiti a I distanza delle meningiti e meningoencefalìtì in età infantile. In se guito sì è specializzata in Radiologia (1974) con una tesi sulle lofi calizzazioni ossee delle leucemìe. Dal 1980 si dedica all'Omeopatia e alla Medicina naturale. In questi anni ha svolto attività didattica in corsi riservati a medici e farmacisti. Collabora con diverse riviste specialistìche e divulgative.
Giulio Viganò laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1995, successivamente si è specializzato in Pediatria nel 2000. Nel corso del periodo di studi ha frequentato la Scuola triennale di Omeopatia del C.I.S.D.O. di Milano. Ha operato sul campo presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale San Raffaele di Milano, svolgendo attività clinica e attività di ricerca nel campo della Auxologia Pediatrica. Successivamente, è stato docente nei corsi di Omeopatia e Fitoterapia dello stesso C.I.S.D.O. (2000-2006), ricoprendo a partire dal 2004 anche l’incarico di Responsabile del corso specifico per i farmacisti.
|
|
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Paola Nannei Viganò, Giulio Viganò
Omeopatia Pediatrica
Casa Editrice Ambrosiana
pag. 259 - formato: 18,5 x 24,5 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-321-2853-6
€. 31.80
€. 30.21 (-5%)
Questo testo nasce dalla lunga esperienza professionale degli autori ed è il risultato di un lavoro durato quasi tre anni. Pensato per offrire a tutti coloro che ne sono interessati, medici ma non solo, l’opportunità di conoscere le applicazioni in ambito pediatrico della medicina omeopatica, il contenuto risulterà di sicuro interesse sia per i neofiti sia per chi già conosce la materia. Il volume si compone di due parti: nella prima sono illustrati in breve i principi generali su cui si fonda l’omeopatia e ne viene descritta una metodica di applicazione; nella seconda sono esaminati i rimedi omeopatici utilizzati più di frequente nelle singole patologie, sia nei casi acuti, sia in quelli cronici o recidivanti.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |