www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Luigi Pirandello
Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (Agrigento, 1867 - Roma, 1936) pubblicò nel 1901 il suo primo romanzo, L’esclusa. Il decennio 1910-1920 fu particolarmente fecondo: scrisse novelle e poesie, iniziò le prime riduzioni delle novelle in atti unici, stese e rappresentò alcuni dei suoi capolavori teatrali (Liolà, Così è se vi pare, Il berretto a sonagli, Il piacere dell’onestà). Sono di questo periodo anche i romanzi Suo marito (1911, ripubblicato postumo nel 1941 con il titolo Giustino Roncella nato Boggiolo), I vecchi e i giovani (1913), Si gira (1915, ribattezzato nel 1925 Quaderni di Serafino Gubbio operatore). Il vero successo teatrale di Pirandello iniziò dopo il 1920 con Sei personaggi in cerca d’autore (1921). Nel 1925 pubblicò il romanzo a cui aveva lavorato per oltre quindici anni: Uno, nessuno e centomila. La sua fama internazionale fu consacrata nel 1934 dal premio Nobel per la letteratura. 
trovati 3 libri   Pagine totali: 1 [1 ]  
Uno Nessuno e Centomila<br />A cura di Ugo M. Ulivieri Luigi Pirandello
Uno Nessuno e Centomila
A cura di Ugo M. Ulivieri
Feltrinelli
pag. 256 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90039-6

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Uno, nessuno e centomila (1926) fu definito da Pirandello "romanzo testamentario". Si tratta infatti del suo ultimo romanzo e segna il culmine della riflessione sulla disgregazione del soggetto iniziata con Il fu Mattia Pascal (1904). Attraverso la tragedia di Vitangelo Moscarda – che scopre di essere estraneo a se stesso, "costruito" dagli altri a modo loro, molteplice quante sono le situazioni in cui si trova – Pirandello costruisce una delle rappresentazioni più efficaci dell'assurdità dell'uomo moderno, e delinea la sua filosofia. Alla base della sua visione del mondo, come mostra il filosofo Remo Bodei, c'è la sfiducia che l'uomo possa accrescere la sua coscienza in modo positivo attraverso la messa in luce e il superamento delle contraddizioni.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Uno Nessuno e Centomila<br />A cura di Ugo M. Ulivieri approfondimento: Uno Nessuno e Centomila<br />A cura di Ugo M. Ulivieri
Sei Personaggi in Cerca d'Autore<br />A cura di Giovanna Tomasello Luigi Pirandello
Sei Personaggi in Cerca d'Autore
A cura di Giovanna Tomasello
Feltrinelli
pag. 336 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90130-0

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Sei personaggi in cerca d'autore (1920), Ciascuno a suo modo (1923) e Questa sera si recita a soggetto (1923) furono definite da Pirandello, nel 1933, la ‟trilogia del teatro nel teatro”: ‟non solo perché hanno espressamente azione sul palcoscenico e nella sala, ma anche perché di tutto il complesso degli elementi d'un teatro, personaggi e attori, autori, e direttore-capocomico o regista, rappresentano ogni possibile conflitto”. Così, per la prima volta in un unico volume, si presentano questi tre ‟capitoli” di un discorso unitario sul rapporto tra teatro e vita, sulla follia dell'esistenza, con una ricca appendice che fa la storia dei singoli testi, note chiare, e un'introduzione alla filosofia, e all'attualità, di Pirandello.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sei Personaggi in Cerca d Autore<br />A cura di Giovanna Tomasello approfondimento: Sei Personaggi in Cerca d Autore<br />A cura di Giovanna Tomasello
Il Fu Mattia Pascal<br />A cura di Antonio Gagliardi Luigi Pirandello
Il Fu Mattia Pascal
A cura di Antonio Gagliardi
Feltrinelli
pag. 288 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90038-9

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal.” È l'incipit del romanzo più noto di Luigi Pirandello: Il fu Mattia Pascal (1904). In esso è contenuta la cellula generativa dell'intero libro. Quando lo scrisse, lo scrittore siciliano ne sapeva quanto chi, scorse queste prime righe, si predispone alla lettura. Scelti nome e cognome, cominciano le peripezie del personaggio, il quale presto si trova in una situazione simile a quella dell'autore: deve lui stesso dare vita a ‟un uomo inventato”. Durante questa vera e propria avventura dei nomi, il libro assume la sua forma pienamente novecentesca, nella quale autobiografia e biografia immaginaria si confondono. Consanguineo di quelli che saranno i sei personaggi in cerca d'autore, Mattia Pascal sembra a tratti lanciare messaggi al lettore perché lo liberi dal vincolo cartaceo e dunque dalla sua muta solitudine.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Fu Mattia Pascal<br />A cura di Antonio Gagliardi approfondimento: Il Fu Mattia Pascal<br />A cura di Antonio Gagliardi
trovati 3 libri   Pagine totali: 1 [1 ]  
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Medicina ed Etica Vivente
Secondo l'insegnamento dell'Agni Yoga
I Sette Tipi
La tipologia psicosintetica. Scopri i tuoi tipi dominanti
399 Meditazioni Zen
Medicina Cinese
Una guida per tutti
Il Moderno Samurai
Manuale di etica per tempi difficili
Il Grande Libro della Cartomanzia
Miti e Leggende del Giappone
Eroi, guerrieri ed esseri soprannaturali
Miti e Leggende del Giappone
La Volpe e Altri Animali
Miti e Leggende del Giappone
Il Monte Fuji. Il Mare
Arte e Scienza della Psicoterapia
La conquista interiore della libertà
Le Chiavi dell'Enneagramma
Come sbloccare le più alte potenzialità di ogni tipo di personalità
Eutonia
Una Via per la Consapevolezza Corporea
Namastè
La Via del Karma alla Felicità
Luoghi Selvaggi
Guide per viaggiatori ispirati
Il Pensiero Nordico
Trovare la felicità sotto l'aurora boreale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it