Josè Maria Castillo
Josè Maria Castillo è uno dei più prestigiosi teologi europei. Gesuita vicino ai teologi della liberazione, già docente alla Facoltà di Teologia di Granada e visiting professor all’Università Pontificia Gregoriana di Roma e di Comillas a Madrid e nel Sud America, per le sue posizioni critiche verso la Chiesa è stato allontanato dall’insegnamento da Joseph Ratzinger e Angel Suquia nel 1988, pur ricevendo nel 2011 dall’Università di Granata il dottorato honoris causa in quanto teologo. È fondatore e membro dell’associazione Teólogos y Teólogas Juan XXIII. Ha pubblicato, tra gli altri: Los pobres y la teología. ¿Qué queda de la teología de la liberación? (1998), Dios y nuestra felicidad (2001), La ética de Cristo (2005), Espiritualidad para insatisfechos (2007). Nel 2005, con altri 11 teologi europei e americani, ha firmato un “Appello alla chiarezza” nel tentativo di contrastare il processo di beatificazione di Wojtyla e nel 2007 ha lasciato l’ordine dei Gesuiti a seguito del tentativo della Congregazione della Fede di bloccare l’uscita di un suo libro.
|
|